Tutte le curiosità sulla carriera de Il Volo, il trio italiano più famoso nel mondo

Il Volo: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sui tre tenorini protagonisti diverse volte a Sanremo. Il Volo è da anni uno dei gruppi italiani più amati non solo nel nostro paese, ma soprattutto all’estero. Primi italiani ad aver firmato il contratto con una major americana, hanno raccolto consensi ovunque con un … Continued

Il Volo: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sui tre tenorini protagonisti diverse volte a Sanremo.

Il Volo è da anni uno dei gruppi italiani più amati non solo nel nostro paese, ma soprattutto all’estero. Primi italiani ad aver firmato il contratto con una major americana, hanno raccolto consensi ovunque con un repertorio fatto di canzoni che fondono musica pop e classica e rivisitazioni di diverse arie o canzoni scritte da compositori come Ennio Morricone. Scopriamo insieme alcune curiosità su di loro.

Chi sono Il Volo: biografia e carriera

Trio composto dai tenori Piero Barone (nato a Naro il 24 giugno 1993 sotto il segno del Cancro), Ignazio Boschetto (nato a Bologna il 4 ottobre 1994 sotto il segno della Bilancia) e il baritono Gianluca Ginoble (nato a Roseto degli Abruzzi l’11 febbraio 1995 sotto il segno dell’Aquario), si sono conosciuti e uniti durante la seconda edizione del talent Ti lascio una canzone nel 2009, per l’intuizione del regista Roberto Cenci.

Il Volo

L’esperienza televisiva gli permette di farsi notare da produttori discografici di fama internazionale, e


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/chi-sono-il-volo/curiosita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.