
Truffe contachilometri: -100.000 km anche su auto usate di 3 anni
Auto usate, anche le più recenti possono ingannare: in Italia i modelli di 3 anni hanno il contachilometri manomesso di quasi 100.000 km
Le truffe del contachilometri non riguardano solo le auto vecchie, ma anche i modelli più nuovi. Lo rivela un’indagine di carVertical, disilludendo le aspettative di quei conducenti che, quando acquistano un’auto usata di pochi anni, si aspettano di poterla utilizzare senza preoccupazioni. E invece no: secondo la ricerca, anche le autovetture di soli 3 anni possono avere il chilometraggio alterato, perfino di 100.000 km. Inoltre, una percentuale significativa di questi veicoli nasconde anche precedenti incidenti.
TRUFFE CONTACHILOMETRI: LE AUTO RECENTI VENGONO TRUCCATE MENO, MA IL RISCHIO RESTA
Secondo l’analisi dei dati raccolti in Italia su auto prodotte tra il 2000 e il 2023, i modelli più manipolati risultano quelli del 2003: l’11,6% di tutte le auto controllate da carVertical presentava un contachilometri alterato. Anche le auto più nuove non sono esenti: tra i veicoli prodotti nel 2022, l’1,5% mostrava chilometraggio truccato, nel 2023 l’1,1% e nel 2021 lo 0,6%. Un’auto con chilometraggio manomesso ha un valore reale più basso, quindi chi la compra rischia di pagare troppo. Più l’auto è costosa, maggiore sarà la perdita economica.
Lo schilometraggio medio più alto
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/truffe-contachilometri-100-000-km-anche-su-auto-usate-di-3-anni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER