Truffa del pacco in sospeso: come difendersi

Moltissimi italiani stanno cadendo nella truffa del phishing: non credete al messaggio che vi comunica che avete un pacco in giacenza
Leggi tutto Truffa del pacco in sospeso: come difendersi su Notizie.it.

Il phishing non è una novità assoluta, ma sta andando di moda in prossimità delle vacanze di Natale 2022.

Moltissime persone, infatti, stanno facendo i regali di Natale acquistando prodotti online e alcuni truffatori approfittano della situazione per mandare avvisi finti di giacenza in sospeso via messaggio o via e-mail.

Truffa al telefono: non credete al messaggio del ‘pacco in sospeso’

Il meccanismo del phishing è molto semplice. Si riceve un messaggio una e-mail in cui leggiamo di avere un nostro pacco in giacenza. Per far ripartire l’iter di consegna si deve, quindi, accedere al link sottostante ed inserire i propri dati sensibili.

I truffatori approfittano di questo meccanismo per avere accesso gratuito ai nostri dati che siamo noi stessi a riferirgli ingenuamente. Non c’è quindi da fidarsi se si riceve un messaggio di questo tipo, anche se il nome utente di chi ci scrive sembra affidabile. I truffatori, infatti, utilizzano spesso il nome di ‘Poste Italiane‘ o di altri corrieri molto noti per celare l’imbroglio.

Come difendersi dalla truffa

Spesso, poi, cliccare su uno di questi link


Leggi tutto: https://www.notizie.it/truffa-del-pacco-in-sospeso-come-difendersi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.