Trovato un nuovo predatore nelle profondità della Fossa di Atacama
È stata scoperta una nuova specie di predatore, Dulcibella camanchaca, a 26.000 piedi di profondità nella Fossa di Atacama, al largo del Perù. Questo piccolo anfipode predatore nuota velocemente e caccia altri anfipodi, adattandosi a condizioni estreme di alta pressione e temperature vicino allo zero. La scoperta evidenzia la biodiversità unica nelle profondità oceaniche e l'importanza di continuare a esplorare queste regioni remote.
Trovato un nuovo predatore nelle profondità della Fossa di Atacama – Scienze Notizie
È stata recentemente scoperta una nuova specie di predatore, chiamata Dulcibella camanchaca, a 26.000 piedi di profondità nella Fossa di Atacama, al largo delle coste del Perù. Questa scoperta, pubblicata sulla rivista Systematics and Biodiversity, segna il primo ritrovamento di un anfipode predatore attivo a tali profondità. D. camanchaca è un piccolo predatore che nuota velocemente, lungo circa 1,6 pollici, e caccia altri anfipodi più piccoli usando appendici specializzate. Il nome della specie deriva dal termine “camanchaca”, che nelle lingue andine significa “oscurità”, un riferimento all’ambiente profondo e buio da cui proviene.
La Fossa di Atacama è una zona oceanica che si estende tra i 19.700 e i 36.000 piedi di profondità, caratterizzata da enormi pressioni e temperature prossime allo zero. In questo ambiente estremo, la vita è adattata a condizioni uniche, con creature che sviluppano corpi morbidi per resistere alle pressioni. La zona adodale, che include questa fossa, è una delle più misteriose e difficili da esplorare.
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/10/trovato-un-nuovo-predatore-nelle-profondita-della-fossa-di-atacama-23100819
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER