Trovato in Portogallo il ragno botola del tip tap, specie scomparsa dal 1931

In seguito alla riscoperta dell’echidna dal becco lungo di Attenborough, il team del progetto Search for Lost Species di Re:wild è tornato a lavoro, e questa volta ha trovato un ragno botola di Fagilde, in Portogallo. Il ragno botola (Nemesia berlandi) è una specie endemica del Portogallo ed è stato scoperto per la prima volta […]
L'articolo Trovato in Portogallo il ragno botola del tip tap, specie scomparsa dal 1931 sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Fonte: X/@astrosteven_

In seguito alla riscoperta dell’echidna dal becco lungo di Attenborough, il team del progetto Search for Lost Species di Re:wild è tornato a lavoro, e questa volta ha trovato un ragno botola di Fagilde, in Portogallo.

Il ragno botola (Nemesia berlandi) è una specie endemica del Portogallo ed è stato scoperto per la prima volta nel 1931 dalla entomologa Amélia Bacelar. La pioniera Bacelar è stata in grado di studiare solo i ragni femmina nella specie, e gli unici esemplari conosciuti della specie sono morti bruciati in un incendio in un museo nel 1978. Purtroppo dal 1931 nessun altro biologo è riuscito mai a trovare un membro maschio della specie.

Come ha spiegato Sérgio Henriques, coordinatore della conservazione degli invertebrati presso il Global Center for Species Survival dello zoo di Indianapolis e leader della spedizione che ha riscoperto il ragno, in una dichiarazione inviata a IFLScience: Il ragno botola di Fagilde è l’unica specie endemica del Portogallo continentale che non ha avuto un avvistamento documentato per quasi un secolo o più“.

Il team ha iniziato la ricerca


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/12/14/trovato-in-portogallo-il-ragno-botola-del-tip-tap-specie-scomparsa-dal-1931-2875802


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.