
Trovata lastra di pietra Maya con riferimenti ad un’antica città perduta
Nel profondo della giungla messicana, all’estremità della penisola dello Yucatán, gli archeologi hanno scoperto un tesoro nascosto di storia. Lì, nell’antica città Maya di Cobá , abbandonata da tempo , vicino all’imponente piramide di Nohoch Mul , è stata trovata una grande lastra di pietra nascosta in quello che un tempo era il pavimento di […]
L'articolo Trovata lastra di pietra Maya con riferimenti ad un’antica città perduta sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Nel profondo della giungla messicana, all’estremità della penisola dello Yucatán, gli archeologi hanno scoperto un tesoro nascosto di storia.
Lì, nell’antica città Maya di Cobá , abbandonata da tempo , vicino all’imponente piramide di Nohoch Mul , è stata trovata una grande lastra di pietra nascosta in quello che un tempo era il pavimento di una piscina sacra. Ciò che rende questa lastra così speciale è ciò che porta: un’iscrizione composta da 123 glifi, scolpita con cura sulla sua superficie. Un’ispezione iniziale suggerisce che i glifi descrivono la data di fondazione di una città chiamata Keh Witz Nal, o “Montagna dei cervi”, il 12 maggio 569 d.C. Nominano anche un sovrano Maya precedentemente sconosciuto: K’awiil Ch’ak Chéen, un nome che invoca K’awiil , il dio Maya del fulmine . Altri glifi si riferiscono agli dei che si ritiene abbiano fondato Cobá, tra cui Bolón Tz’akab Ajaw, signore di innumerevoli generazioni. Situata in quello che oggi è lo stato di Quintana Roo, sul lato orientale della penisola dello Yucatán, la città un tempo gloriosa e ora in rovina di Cobá potrebbe
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




