Troppi detenuti al 41 bis per il Garante: “Misure inutilmente dure che non spezzano i legami con la criminalità”

Per il Garante delle persone private delle libertà personali, sono troppi i detenuti al 41 bis. Da eliminare, poi, le misure troppo dure.
Leggi tutto Troppi detenuti al 41 bis per il Garante: “Misure inutilmente dure che non spezzano i legami con la criminalità” su Notizie.it.

Troppi detenuti al 41 bis: a denunciarlo è il Garante delle persone private delle libertà personali. Per il Garante, è anche necessario eliminare tutte le misure esecutive che non servono a troncare di netto i legami dei reclusi con le organizzazioni criminali di appartenenza e che, di conseguenza, appaiono inutilmente severe.

Troppi detenuti al 41 bis per il Garante: il report

Il Garante delle persone private delle libertà personali ha realizzato un report sul 41 bis, prodotto dopo aver visitato le 60 sezioni dedicate di 12 carceri. Le principali sezioni si trovano presso il penitenziario de L’Aquila e ospitano 150 prigionieri. Durante le visite, sono emerse in modo evidente tutte le criticità che accompagnano la funzione rieducativa della pena.

Illustrando il rapporto in conferenza stampa, il presidente del Garante delle persone private delle libertà personali Mauro Palma ha ribadito che sia “doveroso” poter contare su un sistema capace di spezzare i legami con le organizzazioni criminali ma ha anche sottolineato che le “singole misure con cui si dà attuazione al 41 bis a volte non corrispondono per niente a questa


Leggi tutto: https://www.notizie.it/troppi-detenuti-al-41-bis-per-il-garante-misure-inutilmente-dure-che-non-spezzano-i-legami-con-la-criminalita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.