Trema ancora la terra in Emilia Romagna: scossa M4.1

Emilia Romagna: scossa M4.1
Leggi tutto Trema ancora la terra in Emilia Romagna: scossa M4.1 su Notizie.it.

Argomenti trattati

Nella mattinata del 26 gennaio l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha segnalato in Emilia Romagna una scossa M 4.1 e diverse altre scosse all’alba nella zona di Forlì-Cesena.

Emilia Romagna: scossa M4.1

L’INGV ha registrato il sisma di magnitudo 4.1 intorno alle 11:45. L’epicentro della scossa più forte è stato individuato a Cesenatico mentre l’ipocentro è stato registrato a una profondità di 19 km.

Le scosse di terremoto sono state percepite nettamente dai cittadini in tutta l’area di Forlì-Cesena. Per ora non sono stati riscontrati danni a cose o a persone.

Alcuni residenti hanno avvertito scosse a Gambettola (FC), altri hanno sentito una scossa intorno alle 5:44 del mattino.

Altre persone hanno riferito di una quarta scossa nel giro di un’ora e mezza.

Cinque scosse di terremoto

Effettivamente le scosse registrate sul sito ufficiale dell’INGV sono numerose nella provincia di Forlì-Cesena. La prima di queste scosse della magnitudo 3.2 è stata registata alle 5:44.

La seconda scossa di magnitudo 2.1 è stata rilevata alle 6:22 a 4 km a nord di Gambettola (FC). Ci sono


Leggi tutto: https://www.notizie.it/trema-ancora-la-terra-in-emilia-romagna-scossa-m-4-1/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.