Tre milioni di euro per le attività commerciali su strada della Tuscia

Pubblicate la graduatorie del bando delle "Reti di imprese". Coinvolte più di 6mila attività in tutto il Lazio, che riceveranno un contributo complessivo di 15 milioni di euro

Investimenti per realizzare interventi di riqualificazione urbana e organizzazione di eventi per favorire il turismo e il commercio. Soldi anche per nuove panchine, lampioni e raccoglitori della spazzatura. La Regione Lazio ha pubblicato la graduatoria del bando per il finanziamento dei programmi relativi alle “Reti di imprese tra attività economiche”, un intervento teso a favorire l’avvio e il consolidamento di esercizi commerciali su strada. Le domande, arrivate da tutto il Lazio, riceveranno un contributo complessivo di 15 milioni di euro, con i quali vengono finanziati 150 programmi di rete del valore di 100mila euro ciascuno suddivisi tra comuni del Lazio e municipi di Roma Capitale.

Il bando

Il bando, presentato nel 2022 dall’ex presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, serve a favorire la costituzione, l’avvio e il consolidamento delle “Reti di imprese tra attività economiche” per la rigenerazione urbana degli ambiti territoriali interessati, per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio e per l’innovazione e il sostegno delle micro, piccole e medie imprese commerciali.

Come accedere al finanziamento

Le reti che hanno avuto accesso al finanziamento hanno dovuto trovare un “promotore” per individuare


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/economia/graduatoria-bando-reti-d-impresa-2023.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.