Tre libri per scoprire l’universo visionario di László Krasznahorkai, lo scrittore premio Nobel per la Letteratura 2025

L’ungherese László Krasznahorkai ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2025, consacrandosi come uno dei massimi autori viventi. Il riconoscimento arriva “per il suo corpus di opere avvincenti e visionarie che, nel mezzo del terrore apocalittico, riaffermano il potere dell’arte”. Autore schivo e meditativo, Krasznahorkai ha costruito nel corso di quarant’anni un universo letterario...

Arte e Cultura

László Krasznahorkai, Nobel 2025 per la Letteratura, è il “maestro dell’Apocalisse”. Tre suoi libri imperdibili per entrare nel suo universo distopico e visionario  

Rebecca Manzi

10 Ottobre 2025

@Nobel Prize/Canva

L’ungherese László Krasznahorkai ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2025, consacrandosi come uno dei massimi autori viventi. Il riconoscimento arriva “per il suo corpus di opere avvincenti e visionarie che, nel mezzo del terrore apocalittico, riaffermano il potere dell’arte”. Autore schivo e meditativo, Krasznahorkai ha costruito nel corso di quarant’anni un universo letterario unico, fatto di angoscia metafisica, ironia cupa e bellezza dolorosa. Le sue frasi interminabili trascinano il lettore in un flusso di pensieri che unisce Kafka, Bernhard e il pessimismo biblico. Per comprendere la grandezza di questo “maestro dell’Apocalisse”, andiamo ad analizzare tre opere fondamentali da leggere (o riscoprire) dopo il Nobel.

The 2025 #NobelPrize laureate in literature László Krasznahorkai also looks to the East in adopting a more contemplative, finely calibrated


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/tre-libri-scoprire-laszlo-krasznahorkai-nobel-letteratura/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.