Trattati come oggetti: 57 asini “quasi tutti macellabili” sono stati messi all’asta nel Modenese

Non hanno più una casa e, trattati come oggetti, la quasi totalità rischia di essere macellata. 57 asini della campagna di San Possidonio, in provincia di Modena, verranno battuti all’asta nei prossimi giorni. L’azienda in cui sono stati allevati è fallita mesi fa e il Tribunale di Modena ha dichiarato la liquidazione giudiziale. Gli animali,...

Un gran numero di asini verrà battuto all’asta dopo il fallimento della società che li allevava. La maggior parte potrebbe essere macellata perché non identificata come animale da compagnia. Gli animalisti si stanno dando da fare per riscattare gli asini prima che finiscano in mani sbagliate

@viktoriiakokhanevych/123rf.com

Non hanno più una casa e, trattati come oggetti, la quasi totalità rischia di essere macellata. 57 asini della campagna di San Possidonio, in provincia di Modena, verranno battuti all’asta nei prossimi giorni.

L’azienda in cui sono stati allevati è fallita mesi fa e il Tribunale di Modena ha dichiarato la liquidazione giudiziale. Gli animali, considerati al pari di altri beni di proprietà della società, sono stati inseriti in un inventario per essere venduti al miglior offerente.

Di questi, solamente 8 sono registrati come animali da compagnia. I restanti 49 potrebbero dunque essere mandati al mattatoio non appena l’asta si concluderà.

I 57 equidi sono stati presentati come un lotto unico e valutati 250 euro a esemplare, come se si potesse dare un prezzo a una vita. La cifra


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/altri-pet/57-asini-quasi-tutti-macellabili-sono-stati-messi-allasta-nel-modenese/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.