Traguardo importante per la scuola di musica di Acquapendente: iscritta nell’elenco regionale
Il comune: "Questo riconoscimento incentiva il processo di qualificazione e di valorizzazione"
La scuola comunale di musica di Acquapendente iscritta nell’elenco regionale delle scuole di educazione musicale.
“Un traguardo importante – commenta il comune di Acquapendente – per un’istituzione con una lunga storia alle spalle, che nel corso degli anni ha contribuito a formare ai vari strumenti e discipline musicali molte persone sul territorio. Attualmente gestita dall’associazione Teatro Boni Aps, con direzione del maestro Giovanni Neri, la scuola grazie a questo riconoscimento della Regione Lazio andrà a incentivare ulteriormente il processo di qualificazione e di valorizzazione delle attività didattiche e di pratica musicale svolte”.
La scuola, ad oggi, conta oltre 80 allievi iscritti e 13 corsi attivi – chitarra, basso, musica di insieme, batteria, pianoforte, canto corale, canto lirico, canto moderno, banda e banda junior, majorette, cheerleader, propedeutica musicale – ed è attiva a 360 gradi nella promozione dell’attività musicale con l’organizzazione, oltre che dei corsi, di diversi eventi e concerti durante l’anno.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER