Tra foto instagrammabili e turismo di massa: cosa si nasconde davvero dietro la produzione di lavanda in Spagna
Quando si parla di lavanda, la mente vola immediatamente in Provenza ma forse non sapete che anche in Spagna esiste una zona dove le coltivazioni di lavanda non solo offrono uno spettacolo visivo mozzafiato, ma rappresentano anche una tradizione agricola profondamente radicata. Parliamo dei campi di lavanda di Brihuega, nella regione di Guadalajara che, proprio...
Nonostante il forte richiamo turistico, i coltivatori di lavanda in Spagna, lottano per la propria sopravvivenza
@Canva
Quando si parla di lavanda, la mente vola immediatamente in Provenza ma forse non sapete che anche in Spagna esiste una zona dove le coltivazioni di lavanda non solo offrono uno spettacolo visivo mozzafiato, ma rappresentano anche una tradizione agricola profondamente radicata.
Parliamo dei campi di lavanda di Brihuega, nella regione di Guadalajara che, proprio come in Provenza, nei caldi mesi estivi, si trasformano in un luogo magico, attirando turisti da ogni parte del mondo con le loro spettacolari distese di fiori color malva, perfette da condividere su Instagram.
Ma dietro questa bellezza si nasconde una realtà ben diversa: gli agricoltori locali, che hanno dedicato la loro vita alla lavanda, si trovano ad affrontare attualmente una crisi molto profonda.
Ad attirare l’attenzione sulla produzione di lavanda in Spagna è “El Confidencial“, che ha intervistato diversi operatori del settore per fare il punto della situazione, indubbiamente molto difficile.
Nonostante l’afflusso di visitatori che ogni anno affollano i campi, i benefici
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER