Toyota presenta la produzione a blocchi: auto assemblate in 3 parti

Toyota ha mostrato il futuro della produzione più flessibile e con auto assemblate in moduli che si guidano da sole in fabbrica

L’industria automobilistica è in continua e tumultuosa rivoluzione: i Costruttori hanno compreso che produrre auto elettriche richiede un cambio di passo rispetto al paradigma passato, non solo in termini di concentrazione delle fabbriche (vedi Volkswagen in Germania) ma anche di processi. Dopo Tesla che vuole ridurre i costi del 50%, Toyota ha presentato sulla stessa linea, il suo concept rivoluzionario di industria robotica con l’obiettivo di ridurre i costi di produzione e adattarsi in modo rapido alle mutevoli condizioni di mercato. Le future auto elettriche Toyota avranno un pianale assemblato in 3 distinte parti come mostra il video sotto, che poi vengono unite tra loro e si guidano da sole sulle ruote lungo la linea di assemblaggio. Ecco tutte le novità.

RIVOLUZIONE MODULARE TOYOTA: DIMEZZARE I PROCESSI PRODUTTIVI DELLE AUTO

Il presidente della Toyota BEV Factory, Takero Kato, ha annunciato quest’anno una visione audace per il futuro dell’industria automobilistica: “Dimezzare i BEV”. “Nuove linee di assemblaggio semoventi dimezzeranno i processi produttivi e gli investimenti negli impianti”, ha dichiarato Kato. Questa affermazione ha posto le basi per una rivoluzione


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/toyota-presenta-la-produzione-a-blocchi-auto-assemblate-in-3-parti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.