Torre civica: apertura bloccata da una ex edicola, ma il mutuo da 300mila euro continuano a pagarlo i viterbesi
La surreale vicenda della torre civica: chiusa da anni ma con un mutuo già acceso per la sua riapertura, che rischia di non...
Lo skyline di Viterbo tira e non poco. Lo si è scoperto con il tutto esaurito all’inaugurazione della ruota panoramica, quando quasi mille viterbesi hanno affollato Pratogiardino per gustarsi il panorama della Città dei Papi dall’alto. Tuttavia, c’è un luogo che potrebbe – anzi, può – offrire uno spettacolo migliore, peccato che sia caduto in disgrazia da ormai tantissimi anni: la Torre Civica di piazza del Comune.
Vanta diversi nomi: Torre dei Priori, in riferimento all’omonimo palazzo oggi sede del Comune, dei Monaldeschi o dell’Orologio, chiara allusione al grande oriolo posto a metà della struttura. È antica, la torre, basti pensare che venne eretta nel 1489. Ma soprattutto alta, ben quarantaquattro metri. Dieci in più della ruota panoramica. Dalla cima si può ammirare tutto il centro storico, con i tetti delle case, le mura, le altre torri e tutto quello che c’è fuori. Sarebbe in poche parole il punto più alto della città e, rendendolo fruibile in cambio di un biglietto d’ingresso, Comune incasserebbe. Ma è purtroppo chiusa al pubblico. Considerando le caratteristiche, il recupero della Torre potrebbe non avere
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/torre-civica-mutuo-viterbo-23-marzo-2023.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER