
Torna la Giornata del Camminare: dai borghi ai sentieri, i percorsi più belli per riscoprire l’Italia a ritmo lento
L’11 e 12 ottobre 2025 torna la Giornata Nazionale del Camminare, l’evento promosso da FederTrek che ogni anno invita cittadini, scuole, associazioni e amministrazioni a scoprire la bellezza del muoversi a piedi. Non solo un’iniziativa simbolica, ma un vero e proprio manifesto per un turismo lento, capace di coniugare sostenibilità, salute e comunità. Camminare: un...
Boschi, borghi e sentieri per un weekend dedicato al turismo lento: l’11 e 12 ottobre 2025 torna la Giornata Nazionale del Camminare, promossa da FederTrek in tutta Italia
10 Ottobre 2025
@Giornata Nazionale del Camminare 2025
L’11 e 12 ottobre 2025 torna la Giornata Nazionale del Camminare, l’evento promosso da FederTrek che ogni anno invita cittadini, scuole, associazioni e amministrazioni a scoprire la bellezza del muoversi a piedi. Non solo un’iniziativa simbolica, ma un vero e proprio manifesto per un turismo lento, capace di coniugare sostenibilità, salute e comunità.
Camminare: un atto all’insegna della sostenibilità
Camminare è una forma di cura di sé e del territorio, un modo per riscoprire il valore del tempo, osservare ciò che spesso la fretta ci fa dimenticare e riconnettersi con l’ambiente. La Giornata del Camminare non si limita inoltre a celebrare l’escursionismo, ma promuove un modo di vivere sostenibile.
Ogni passo riduce l’impatto ambientale, valorizza gli spazi pubblici e favorisce relazioni
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER