Torna il ciclo di incontri sul folklore e religione viterbesi alla Sala Sacchetti di Tarquinia con degustazione
Primo incontro del ciclo di conferenze "Le grandi tradizioni religiose della Tuscia, tra spiritualità e folklore" sulla processione del Cristo Risorto seguita da una degustazione di vino e cibo tipico locale il 25 marzo | Tutte le informazioni
Dopo tre anni di sospensione per il covid, riprende il ciclo di conferenze dal titolo “Le grandi tradizioni religiose della Tuscia, tra spiritualità e folklore” organizzato dalla Società tarquiniense d’arte e storia (Stas), con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Diocesi di Civitavecchia – Tarquinia e in collaborazione con il Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, la Pro loco e i Pugnaloni di Acquapendente, il Comitato Festeggiamenti Madonna Santissima del Monte e l’Associazione Fratelli del Cristo Risorto. La rassegna si svolge alla Sala Sacchetti, nel cuore del centro storico della città etrusca. I primi due appuntamenti, entrambi alle 17,30, si tengono sabato 25 marzo e sabato 1° aprile. L’incontro di apertura sarà dedicato alla processione del Cristo Risorto, che si tiene a Tarquinia la domenica di Pasqua, ed è in collaborazione con l’associazione Fratelli del Cristo Risorto, il comitato Portatori dei tronchi e il Gruppo degli sparatori. Nel secondo incontro si parlerà de “La festa della Madonna santissima del monte e le tradizionali “passate” di Marta”, in collaborazione con il Comitato festeggiamenti della Madonna santissima del monte.
“Riprendiamo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER