Torino, Porta Susa: crolla il tetto della vecchia stazione, possibili feriti

Nella vecchia stazione di Porta Susa a Torino è crollata una parte del solaio del tetto: sul posto vigili del fuoco e unità cinofile alla ricerca di possibili feriti
Leggi tutto Torino, Porta Susa: crolla il tetto della vecchia stazione, possibili feriti su Notizie.it.

Paura in piazza XVIII dicembre a Torino. Intorno alle 10 di giovedì 15 giugno, nella vecchia stazione di Porta Susa è crollata una parte del solaio del tetto. Sul posto vigili del fuoco e sanitari, non è chiaro al momento se ci siano feriti coinvolti.

Crollata parte del solaio

La struttura è in disuso ormai da anni e il progetto di riqualificazione è fermo da tempo. Stando a quanto si apprende dalle dichiarazioni rilasciate dai soccorritori a Fanpage.it, l’allarme è stato lanciato da un gruppo di testimoni di Geova che ogni giorno si ritrova sul marciapiede di fronte alla vecchia stazione. I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Torino sono ancora impegnati nei controlli e, nell’attesa che si concludano le operazioni di messa in sicurezza, è stata chiusa anche la stazione del metrò XVIII dicembre. Presenti sul posto un’ambulanza della Croce Rossa e le unità cinofile nell’evenienza (al momento non confermata) di feriti da soccorrere.

Divenuta un rifugio per clochard

Dieci anni or sono dalla chiusura della vecchia stazione di Porta Susa (sostituita dalla nuova). Dieci anni in cui,


Leggi tutto: https://www.notizie.it/torino-crolla-il-tetto-della-vecchia-stazione-di-porta-susa-vigili-del-fuoco-e-unita-cinofile-alla-ricerca-di-possibili-feriti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.