
Togliersi le scarpe in ufficio aumenta creatività e felicità: ti racconto la tendenza che arriva da oltreoceano
Gli uffici sono stati a lungo associati a codici di abbigliamento rigidi e alla necessità di “separare” la vita lavorativa da quella domestica. Ma la nuova ondata di flessibilità e attenzione al benessere sta portando un cambiamento sorprendente nelle politiche aziendali di alcune startup in tutto il mondo: niente scarpe in ufficio. Ciò che è...
Dalle startup della Silicon Valley alle aziende tech del Regno Unito, l’obiettivo della nuova tendenza è trasformare l’ufficio in un ambiente meno stressante, con benefici percepiti per la concentrazione e la produttività. Non mancano però le perplessità
3 Ottobre 2025
@Canva
Gli uffici sono stati a lungo associati a codici di abbigliamento rigidi e alla necessità di “separare” la vita lavorativa da quella domestica. Ma la nuova ondata di flessibilità e attenzione al benessere sta portando un cambiamento sorprendente nelle politiche aziendali di alcune startup in tutto il mondo: niente scarpe in ufficio.
Ciò che è nato nelle aziende della Silicon Valley, con unicorni dell’intelligenza artificiale come Cursor e Speak, sta rapidamente prendendo piede anche nel Regno Unito, come si legge su The Guardian. L’obiettivo è chiaro: rendere gli spazi di lavoro meno formali e più accoglienti, stimolando così la creatività, il comfort e la collaborazione del personale.
I benefici: calma, concentrazione e meno stress
Per i
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



