Tir sbaglia l’ingresso in autostrada e fa retromarcia: sfonda guardrail e palo della luce

Il camionista ha ingranato la restromarcia dopo essersi accorto di aver sbagliato strada: intervengono i vigili de fuoco
Leggi tutto Tir sbaglia l’ingresso in autostrada e fa retromarcia: sfonda guardrail e palo della luce su Notizie.it.

Erano circa le ore 4 di questa notte, quando un camionista di origini ucraine, ha ingranato improvvisamente la retromarcia vicino all’ingresso dell’autostrada di Prà. Il camion, facendo marcia indietro,ha sfondato il guardrail e un palo della luce.

Tir sbaglia strada e ingrana la retromarcia: sfonda guardrail e palo della luce

L’incidente è avvenuto in via delle Sorgenti Sulfuree all’ingresso dell’Autostrada di Prà, questa mattina, giovedì 13 aprile, attorno alle ore 4. Il camionista si è accorto di aver superato il casello e ha imboccato la strada successiva, dove era presente un voltino troppo basso che non avrebbe permesso il passaggio del suo tir. A questo punto, l’ucraino ha inserito la retromarcia e ha iniziato a procedere nel senso di marcia opposto. Il tir è andato a sbattere contro il guardrail e ha abbattuto un palo della luce.

L’intervento dei soccorsi

Il camionista è rimasto illeso, ma i danni alle infrastrutture sono stati ingenti. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco che ci hanno messo diverse ore a ripristinare il funzionamento del palo della luce, fondamentale per evitare ulteriori problemi


Leggi tutto: https://www.notizie.it/tir-sbaglia-lingresso-in-autostrada-e-fa-retromarcia-sfonda-guardrail-e-un-palo-della-luce/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.