Tipologie di mal di schiena: scopriamo quali sono e come affrontarle

Spesso si tende a sottovalutarlo, ma la sua origine può essere legata a una vasta gamma di fattori: da una postura scorretta mantenuta per troppe ore, a uno sforzo fisico mal gestito, fino a condizioni di natura infiammatoria. Capire l’origine del proprio dolore è il primo passo indispensabile per poterlo affrontare nel modo giusto, poiché...

Il mal di schiena è un’esperienza che accomuna moltissime persone, un disturbo che può presentarsi con mille volti e intensità differenti.

Redazione GreenMe

24 Ottobre 2025

Spesso si tende a sottovalutarlo, ma la sua origine può essere legata a una vasta gamma di fattori: da una postura scorretta mantenuta per troppe ore, a uno sforzo fisico mal gestito, fino a condizioni di natura infiammatoria. Capire l’origine del proprio dolore è il primo passo indispensabile per poterlo affrontare nel modo giusto, poiché ogni tipo di mal di schiena richiede un approccio specifico. In questo approfondimento, analizzeremo le principali forme di dolore che colpiscono la zona lombare e quella dorsale, fornendo suggerimenti utili per gestirle efficacemente.

Il dolore nella zona lombare

Quando si parla comunemente di mal di schiena, nella maggior parte dei casi ci si riferisce al dolore lombare, o lombalgia. Questa sezione inferiore della colonna vertebrale ha il compito fondamentale di sostenere il peso della parte superiore del corpo, e per questo è particolarmente


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/tipologie-di-mal-di-schiena-scopriamo-quali-sono-e-come-affrontarle/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.