Ti spiego perché dobbiamo a tutti i costi salvare l’antico antenato della mela nelle foreste del Kazakistan

Nelle remote montagne del Tian Shan, nel Kazakistan meridionale, si nasconde un tesoro genetico di straordinaria importanza: il Malus sieversii, una mela selvatica considerata il principale antenato delle mele moderne. Questa regione, con le sue fitte foreste di noci e frutti selvatici, è un vero e proprio paese delle meraviglie genetiche, ricca di biodiversità. Le...

Trovato nelle montagne del Tian Shan, il Malus sieversii potrebbe contenere il segreto per rendere altre specie di frutti più resistenti allo stress

@steidi/123rf

Nelle remote montagne del Tian Shan, nel Kazakistan meridionale, si nasconde un tesoro genetico di straordinaria importanza: il Malus sieversii, una mela selvatica considerata il principale antenato delle mele moderne. Questa regione, con le sue fitte foreste di noci e frutti selvatici, è un vero e proprio paese delle meraviglie genetiche, ricca di biodiversità.

Le mele sono uno dei frutti più amati al mondo, con migliaia di varietà diverse, ma gran parte di queste varietà può essere ricondotta al Malus sieversii del Kazakistan. Tuttavia, nonostante la diversità, solo una manciata di tipi di mele rappresenta la maggior parte delle mele coltivate. Queste varietà sono spesso vulnerabili a malattie come la ticchiolatura del melo e il fuoco batterico, che possono causare danni significativi alle coltivazioni.

L’origine delle mele

Il Malus sieversii è fondamentale per la conservazione della diversità genetica delle mele, poiché le popolazioni di mele selvatiche hanno una varietà genetica molto più


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/salvare-malus-sieversii-antenato-mela/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.