Thot: il dio egizio che dominò scrittura, magia e sapienza come ibis

Nel vasto pantheon dell’antico Egitto, poche divinità incarnano la complessità del pensiero umano come Thot, il dio della sapienza, della scrittura, della magia e della luna. Con la sua iconica testa di ibis o, in alcune raffigurazioni, di babbuino, Thot è una figura che trascende il culto religioso, diventando un simbolo universale della conoscenza e […]
The post Thot: il dio egizio che dominò scrittura, magia e sapienza come ibis appeared first on Singolaris.

Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn

Nel vasto pantheon dell’antico Egitto, poche divinità incarnano la complessità del pensiero umano come Thot, il dio della sapienza, della scrittura, della magia e della luna. Con la sua iconica testa di ibis o, in alcune raffigurazioni, di babbuino, Thot è una figura che trascende il culto religioso, diventando un simbolo universale della conoscenza e del legame tra l’umano e il divino. Ma chi era davvero Thot?

Quali ruoli ricopriva nella mitologia egizia e perché la sua influenza si estende ancora oggi, dalla filosofia antica alla cultura popolare? Questo articolo esplora la ricchezza di questa divinità, immergendoci nella sua storia, nei suoi significati e nel suo impatto culturale.

Origini e simbolismo di Thot Il dio Thot in forma di babbuino protegge lo scriba reale Nebmertouf. XVIII dinastia Foto: Cordon Press

L’Ordinatore del Cosmo, venerato come Djehuty nelle epigrafi millenarie, emerge dalle nebbie del tempo predinastico. La sua identità si fonde con l’ibis sacro, il cui becco a falce disegna nel cielo l’emblema della luna nascente.

L’Ordinatore del Cosmo, venerato come Djehuty nelle


Leggi tutto: https://ufoalieni.it/thot-dio-egizio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.