Tetti in ardesia: le tegole che riscaldano le abitazioni a costo zero inventate da un geologo francese

Un sistema di riscaldamento ecologico per gli edifici attraverso il tetto. L’idea della cattura solare termica è di Hubert Labrousse, un geologo francese che ha brevettato un sistema per riscaldare le abitazioni grazie al calore accumulato dall’ardesia. Il tetto come risorsa Molti si stanno cimentando nel trovare soluzioni che sfruttino il calore del sole direttamente...

Hubert Labrousse, geologo francese, ha brevettato un sistema di riscaldamento ecologico che utilizza il calore accumulato dalle tegole in ardesia. Queste tegole, dotate di un sistema di canalizzazione dell’aria e lamelle in alluminio, migliorano l’efficienza energetica riducendo le emissioni inquinanti.

Un sistema di riscaldamento ecologico per gli edifici attraverso il tetto. L’idea della cattura solare termica è di Hubert Labrousse, un geologo francese che ha brevettato un sistema per riscaldare le abitazioni grazie al calore accumulato dall’ardesia.

Il tetto come risorsa

Molti si stanno cimentando nel trovare soluzioni che sfruttino il calore del sole direttamente attraverso il tetto. Le proposte principali arrivano dal mondo del fotovoltaico, che sta presentando innovazioni sempre più efficienti e di design. Le tegole solari sono state pensate per ricoprire e rendere sostenibili gli edifici storici svizzeri, ma anche per coprire pensiline per solari nei centri cittadini, con entrambe le soluzioni esteticamente integrate negli ambienti urbani.

Il cuore dell’invenzione

Il brevetto, depositato da Labrousse e visibile su Google Patent, descrive delle tegole progettate per ottimizzare il riscaldamento e ridurre le emissioni prodotte. Grazie


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/tetti-in-ardesia-le-tegole-che-riscaldano-le-abitazioni-a-costo-zero-inventate-da-un-geologo-francese/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.