
Test seggiolini auto 2025: carenze di sicurezza su Chipolino e Reecle
I crash test indipendenti rivelano difetti critici in due seggiolini auto: attenti alle etichette di omologazione Chipolino e Reecle
I crash test indipendenti rivelano difetti critici in due seggiolini auto: attenti alle etichette di omologazione Chipolino e Reecle
2 Ottobre 2025 – 10:23
I recenti test sui seggiolini auto per bambini, condotti dai principali club automobilistici europei – ADAC, ÖAMTC e TCS – hanno portato alla luce gravi carenze di sicurezza in due modelli molto diffusi: il Chipolino Olympus i-Size e il Reecle 360 (commercializzato anche come ZA10 i-Size o 946i i-Size).
Pur risultando conformi ai requisiti di omologazione dei seggiolini auto e dunque legalmente vendibili in Europa, questi seggiolini hanno fallito prove indipendenti più severe, facendo emergere rischi significativi per l’incolumità dei bambini in caso di incidente stradale più severo.
PERICOLI RISCONTRATI NEI CRASH TEST
Le verifiche dei club hanno dimostrato che, in caso di impatto, i gusci dei due modelli possono staccarsi dalla base quando installati in senso contrario alla marcia. Questo difetto comporta la proiezione del seggiolino – e del bambino – all’interno dell’abitacolo, con conseguente elevato rischio di lesioni gravi o fatali.
I dettagli dei test completi saranno pubblicati
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER