Terremoto Marche: è stata la scossa più forte da quasi 100 anni, i dettagli
Terremoto Marche: è stata la scossa più forte da quasi 100 anni, i dettagliilmeteo.it
Terremoto più forte dal lontano 1930 Il terremoto del 9 Novembre 2022 alle 7.07 al largo delle coste marchigiane, segna un nuovo record: è la scossa più forte nell’area da quasi 100anni. Con una magnitudo di 5.7, poi declassata a 5.5, è la più forte mai registrata nella costa settentrionale marchigiana da quella del 1930, di magnitudo 5.8 che si era verificata nei pressi di Senigallia.
Lo ha riportato il presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Carlo Doglioni, “è dovuta al fronte della catena appenninica sepolta sotto al mare Adriatico che si sta accorciando tra i 2 e 4 millimetri all’anno. Una regione notoriamente sismica la cui attività permette alla crosta adriatica di scendere sotto quella appenninica attraverso un fenomeno noto come subduzione”.
Sei anni dopo il devastante terremoto del 2016, che provocò morte e danni nel Centro Italia, alle 7:07 le Marche si sono risvegliate ancora con l’incubo terremoto. Molte persone si trovavano ancora a letto o molti dormivano, qualcuno era praticamente pronto per andare al lavoro o a scuola. Alle 07.07 il grande boato. Subito dopo un’altra a