Terremoto in Turchia, Meloni: “Vicinanza alle popolazioni colpite”

Una scossa di magnitudo da 7.9 che ha causando molte vittime: Giorgia Meloni si fa vicina a Siria e Turchia per il terremoto.
Leggi tutto Terremoto in Turchia, Meloni: “Vicinanza alle popolazioni colpite” su Notizie.it.

Un violento terremoto ha colpito Turchia e Siria, causando almeno 95 morti.

Anche la premier Giorgia Meloni ha mostrato solidarietà ai colpiti.

Violento terremoto da 7.9 in Siria e Turchia

Un terremoto dalla potenza di magnitudo 7.9 ha colpito la Turchia sudorientale, al confine con la Siria. I primi dati registrano almeno 95 morti confermati, di cui 53 dichiarati dalla Turchia, mentre almeno 42 appartenenti alla parte settentrionale della Siria.

I dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio di monitoraggio geologico statunitense (Usgs) hanno accertato che il terremoto ha avuto ipocentro a circa 25 km di profondità, ed epicentro nella provincia di Gaziantep

Diffusa anche l’allerta tsunami, che fortunatamente è già rientrata.

Il sostegno di Giorgia Meloni e dell’Italia

Anche il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si tiene aggiornata attraverso dipartimento della Protezione Civile, e segue gli sviluppi del devastante terremoto che ha colpito la Turchia, al confine con la Siria. Esprime vicinanza e solidarietà alle popolazioni colpite. 

«Sono vicino al popolo turco colpito da un violento terremoto che ha provocato moltissime vittime. Non mancherà


Leggi tutto: https://www.notizie.it/terremoto-in-turchia-meloni-vicinanza-alle-popolazioni-colpite/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.