Terremoto di magnitudo 4.7 nell’Adriatico: la terra trema in Puglia e Basilicata
Momenti di paura nel Sud Italia. Questa mattina, alle 10.23, un terremoto di magnitudo 4.7 è stato registrato nell’Adriatico alle 10.24, al largo delle coste pugliesi, come fa sapere l’INGV. Il sisma, avvenuto a una profondità di 18 km, è stato avvertito nitidamente sia in gran parte della Puglia che in Basilicata. 🔴🔴 [DATI #RIVISTI]...
Forte scossa di terremoto al largo della Puglia: il sisma è stato avverito anche in Basilicata, ma non si hanno notizie di danni
@INGV Terremoti
Momenti di paura nel Sud Italia. Questa mattina, alle 10.23, un terremoto di magnitudo 4.7 è stato registrato nell’Adriatico alle 10.24, al largo delle coste pugliesi, come fa sapere l’INGV. Il sisma, avvenuto a una profondità di 18 km, è stato avvertito nitidamente sia in gran parte della Puglia che in Basilicata.
Numerose le segnalazioni sui social da parte da chi vive in città come Bari, Altamura, Taranto e Potenza ed è stato colto di sorpresa dall’intensa scossa.
Circa una mezz’ora prima si era verificato un altro terremoto di magnitudo 3.4, registrato lungo la Costa albanese settentrionale, a una profondità di 7 km. Almeno per il momento non sono stati segnati feriti o danni ad edifici.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
Fonte: INGV
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/terremoto-di-magnitudo-4-7-adriatico-puglia-basilicata/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER