
Termovalorizzatore di Roma: stop ai pozzi idrici, ma il progetto va avanti
A Santa Palomba, nell’area individuata per la realizzazione del termovalorizzatore di Roma, non sarà possibile procedere con lo scavo di pozzi per il prelievo idrico. Questa è la recente e decisa presa di posizione della Regione Lazio che, di fatto, ha acceso un nuovo scontro tra i sostenitori dell’opera – in primis il PD e...
La Regione Lazio ha annullato una precedente autorizzazione, vietando lo scavo di nuovi pozzi idrici a Santa Palomba, area destinata al termovalorizzatore di Roma. Questa decisione, presa anche per proteggere le risorse idriche dei Castelli Romani, ha suscitato l’entusiasmo degli oppositori, come Alleanza Verdi e Sinistra (AVS). Il Partito Democratico (PD) e l’Assessora all’Ambiente, tuttavia, hanno subito smentito che il divieto infici l’iter autorizzativo (PAUR) o la realizzazione dell’impianto
21 Ottobre 2025
@Canva
A Santa Palomba, nell’area individuata per la realizzazione del termovalorizzatore di Roma, non sarà possibile procedere con lo scavo di pozzi per il prelievo idrico. Questa è la recente e decisa presa di posizione della Regione Lazio che, di fatto, ha acceso un nuovo scontro tra i sostenitori dell’opera – in primis il PD e il Comune di Roma – e il fronte degli oppositori, composto da comitati locali, M5s, rappresentanti dei comuni limitrofi e, in prima linea, Alleanza Verdi e Sinistra (AVS).
Divieto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER