Teramo: a due anni vagava scalzo in strada, a salvarlo un pompiere fuori servizio

Vagava scalzo in via Taraschi: era uscito dall’asilo, il piccolo di appena 2 anni ‘salvato ’ da un vigile del fuoco fuori servizio E’ stata...
L'articolo Teramo: a due anni vagava scalzo in strada, a salvarlo un pompiere fuori servizio proviene da Rete8.

Vagava scalzo in via Taraschi: era uscito dall’asilo, il piccolo di appena 2 anni ‘salvato ’ da un vigile del fuoco fuori servizio

E’ stata aperta un’indagine, dopo l’informativa dei carabinieri alla Procura, sulla vicenda del  bambino di appena 2 anni riuscito a scappare o comunque ad allontanarsi dall’asilo: la sua “fortuna” aver incontrato  in strada un vigile del fuoco fuori servizio che lo ha salvato dal rischio di finire sotto un’auto nella vicina e trafficata circonvallazione Spalato.

Come ci sia arrivato lì, a circa un centinaio di metri dall’asilo privato che frequenta, sfuggendo al controllo degli operatori scolastici, dovrà esser chiarito dalle indagini. Vagare in strada a due anni  avrebbe potuto davvero trasformarsi in una tragedia: dal perdersi ad essere travolto dalle macchine, se non fosse stato per l’intervento del pompiere e di sua moglie, che passavano in macchina e non hanno potuto far a meno di notare sgomenti il piccolo che scalzo camminava davanti a loro per la via.

Con grande prontezza di riflessi, Antonio Labrecciosa (questo il nome del vigile del fuoco intervenuto) è sceso dalla macchina


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/top-cronaca/teramo-a-due-anni-vagava-scalzo-in-strada-a-salvarlo-un-pompiere-fuori-servizio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.