Tempesta Solare: Spettacolo di Aurore Boreali e Rischi Geomagnetici
Una forte tempesta solare offre spettacolari aurore boreali e avverte sui rischi geomagnetici. L'evento non rappresenta un pericolo immediato ma solleva interrogativi sulla preparazione futura.
L'articolo Tempesta Solare: Spettacolo di Aurore Boreali e Rischi Geomagnetici sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Una forte tempesta solare offre spettacolari aurore boreali e avverte sui rischi geomagnetici. L’evento non rappresenta un pericolo immediato ma solleva interrogativi sulla preparazione futura.
L’Osservatorio di Dinamica Solare della NASA ha catturato questa immagine di un bagliore solare visto sulla sinistra il 31 dicembre 2023. (NASA/SDO)
Una forte attività di tempesta geomagnetica ha colpito la Terra dopo l’emissione di una espulsione di massa coronale da parte del Sole nel weekend appena trascorso. Questo evento di rilievo, tuttavia, non rappresenta un rischio significativo per il pubblico, ma potrebbe offrire un’opportunità unica per osservare le aurore boreali lungo le latitudini adeguate.
Il National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) Space Weather Prediction Center ha lanciato un’allerta riguardante l’espulsione di massa coronale avvenuta il 23 marzo. I disturbi previsti si sono manifestati tra il tardo 24 marzo e il 25 marzo, quando la tempesta solare ha raggiunto la Terra dopo un viaggio di 15-18 ore dal Sole.
Il 24 marzo, al momento dell’impatto iniziale, il NOAA ha comunicato che le tempeste geomagnetiche avevano raggiunto livelli severi (G4), avvertendo gli operatori delle
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/26/tempesta-solare-spettacolo-di-aurore-boreali-e-rischi-geomagnetici-0082405
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER