<meta property="og:image:width" content="1024"/> <meta property="og:image:height" content="706"/> Telepass ricaricabile: dove funziona ancora? | La Città News

Telepass ricaricabile: dove funziona ancora?

Le ultime notizie sul Telepass ricaricabile: dove funziona ancora il dispositivo nel 2025 e come si pagano le ricariche

Introdotto in Italia fin dal 1989 (ma i privati hanno iniziato a usufruirne solo nel ‘98), il Telepass ha rivoluzionato il modo di pagare il pedaggio ai caselli autostradali, eliminando di fatto le code ai varchi dedicati. Successivamente, nel 2006, è stato istituito il servizio sperimentale Telepass ricaricabile, limitato ad alcuni tratti della rete autostradale. Tuttavia, dopo alcuni anni di esercizio, il servizio è stato interrotto, garantendo però la continuità degli apparati circolanti e la possibilità di effettuare le ricariche. Scopriamo dove funziona ancora il Telepass ricaricabile e come si pagano i viaggi.

Aggiornamento del 20 marzo 2025 con gli ultimi aggiornamenti sul servizio Telepass ricaricabile.

CHE COS’È IL TELEPASS RICARICABILE

Il Telepass ricaricabile è un dispositivo elettronico che, come il Telepass tradizionale, consente di pagare il pedaggio dell’autostrada utilizzando il varco dedicato per gli utenti Telepass, sia in entrata che in uscita. La differenza sta nel fatto che non richiede alcun canone di abbonamento o noleggio e che si ricarica solo quando serve inserendo il credito necessario, da cui viene poi scalato il costo di ciascun pedaggio. Diciamo quindi


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/pratiche-auto/telepass-ricaricabile-dove-funziona-ancora/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.