
Tari, ma quanto mi costi? Ecco la classifica delle città dove la tassa sui rifiuti è più alta (in un comune supera i 600 euro)
Il nuovo rapporto 2025 dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva conferma ciò che molte famiglie temevano: la Tari continua a salire. La spesa media nazionale per la gestione dei rifiuti urbani raggiunge quest’anno i 340 euro, con un incremento del 3,3% rispetto al 2024. L’indagine prende come riferimento la classica famiglia italiana composta da tre...
Tari 2025 in crescita del 3,3%: la spesa media familiare sale a 340 euro. Forti divari territoriali tra Nord e Sud a causa dello squilibrio nella percentuale di raccolta differenziata, con Catania la città più cara e Cremona la più economica
25 Novembre 2025

@Canva
Il nuovo rapporto 2025 dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva conferma ciò che molte famiglie temevano: la Tari continua a salire. La spesa media nazionale per la gestione dei rifiuti urbani raggiunge quest’anno i 340 euro, con un incremento del 3,3% rispetto al 2024. L’indagine prende come riferimento la classica famiglia italiana composta da tre persone e un’abitazione di 100 metri quadrati. L’aumento riguarda 95 capoluoghi su 110, segno che i rincari sono ormai generalizzati. Solo in Valle d’Aosta, Sardegna e Molise non si registrano variazioni significative. Questo scenario riflette
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/rifiuti-e-riciclaggio/tari-citta-piu-care-economiche-classifica/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


