
Targhe polacche a Napoli: il MIT prepara norma anti-furbetti
Le targhe polacche a Napoli sono un fenomeno crescente che adesso inizia a preoccupare anche in Polonia per il rischio che siano gli assicurati locali a pagarne i costi
Il fenomeno dell’enorme diffusione di targhe polacche a Napoli (se ne contano all’incirca 35.000) è noto da tempo, così come sono noti i motivi, assai poco nobili, per cui da qualche anno nelle strade del capoluogo campano è sempre più frequente imbattersi in targhe straniere, soprattutto polacche appunto, ma anche bulgare. Questa prassi, se così vogliamo chiamarla, non preoccupa solamente le autorità italiane ma è diventata un caso anche in Polonia, visto che gli automobilisti locali rischiano di pagare premi assicurativi più alti a causa dei sinistri provocati dai loro ‘colleghi’ napoletani.
LA NORMATIVA SULLE TARGHE ESTERE IN ITALIA
Secondo i dati del REVE, il registro nazionale a cui vanno dichiarati i veicoli esteri, a Napoli circolano 35.000 targhe straniere sulle 53.000 presenti in Italia, e la maggior parte di queste è polacca. Il motivo di questo fenomeno è semplice: avere una targa straniera, e polacca in particolare, consente di pagare meno tasse e soprattutto di contenere il costo dell’assicurazione, che a Napoli è il più alto. In realtà il Codice della Strada (art. 93-bis) impone di reimmatricolare in Italia
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/targhe-polacche-a-napoli-il-mit-prepara-norma-anti-furbetti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




