Targa prova: l’assicurazione copre i soggetti non autorizzati?

Targa prova: quali sono le sanzioni a carico di eventuali soggetti non autorizzati presenti a bordo e come funziona in questi casi l'assicurazione?

Targa prova: quali sono le sanzioni a carico di eventuali soggetti non autorizzati presenti a bordo e come funziona in questi casi l’assicurazione?

5 Settembre 2025 – 16:00

Ci siamo occupati recentemente della targa prova in relazioni alle novità sul numero massimo di persone autorizzate a salire sui veicoli ammessi alla circolazione di prova, che il decreto-legge n. 73/2025 convertito dalla legge n. 105/2025 e la successiva circolare de ministero dell’Interno 8 agosto 2025 hanno fissato in non più di due unità, precisamente il conducente dell’auto (che può essere un soggetto qualunque, ad esempio il cliente che vuole provare la vettura) e un solo passeggero che può essere esclusivamente il titolare dell’autorizzazione di prova o un suo dipendente/addetto/collaboratore munito di delega. Dunque sappiamo quante persone possono salire a bordo di un’auto munita di targa prova, ma a questo punto sorge spontanea una domanda: quali sono le sanzioni a carico di eventuali soggetti non autorizzati presenti a bordo, e soprattutto come funziona in questi casi l’assicurazione? Tali soggetti sarebbero comunque coperti in caso di


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/targa-prova-lassicurazione-copre-i-soggetti-non-autorizzati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.