
Talete, in arrivo le prime bollette salate: i cittadini protestano ma a gennaio scatterà l’aumento
Prime bollette pazze recapitate ai viterbesi, c'è chi parla addirittura di mille euro. Ma dalla società fanno sapere...
È tempo di bollette da capogiro anche per l’acqua. Se nei mesi scorsi erano state quelle del gas e della luce a far impallidire i cittadini, complice la guerra in Ucraina, adesso arrivano quelle di Talete. Sui social, alcuni viterbesi hanno riportato di essersi visti recapitare tariffe da quattrocento, cinquecento e, addirittura, mille euro.
“Quasi mille euro di bolletta”, “400 euro di bolletta e siamo tre in casa, come si può fermare tutto questo?”, scrivono due donne. Ad un’altra madre di famiglia è andata ugualmente male: “520 euro, è vergognoso. Metà del mio stipendio e parlano pure di aumenti”. Esatto, perché da gennaio – salvo improbabili colpi di scena – le bollette aumenteranno dell’8 o del 12%. Una scelta, senz’altro dolorosa, fatta dai sindaci per tentare di salvare Talete, ormai a un passo dal fallimento. Come ha spiegato l’amministratore unico della società, Salvatore Genova, bisognerà approvare gli aumenti entro la fine di novembre per rientrare all’interno dei bonus energia. Ma uno dei problemi più grandi, sempre secondo Genova, sarebbe l’alto tasso di morosità. E, con certe bollette, il rischio che possano aumentare
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER