TALETE | Gli amministratori avanzano due soluzioni alla crisi: tariffa unica regionale ed azienda speciale

Dal convegno di ieri a Vetralla, organizzato per dire no alla privatizzazione, sono uscite due proposte alternative che tra...

Si spacca il fronte dei contrari alla privatizzazione di Talete. Da una parte chi chiede la trasformazione della società idrica in azienda speciale di diritto pubblico, dall’altra chi crede nella tariffa unica regionale e nell’intervento della Regione. Ieri, a Vetralla, si è tenuto un convegno sulle possibili soluzioni alla crisi di Talete. Presenti Mario Mengoni, sindaco di Ronciglione, Luisa Ciambella, Paola Celletti del comitato Noncelabeviamo ed altri amministratori della Tuscia.

Soluzioni diverse, sì, ma un’unica visione: la grande manovra che si nasconde dietro alla richiesta di privatizzare Talete. “Ci è sembrata una forzatura – ha detto Anna Palombi, consigliera d’opposizione a Vetralla – fissare un termine perentorio al 10 giugno 2022, giorno in cui poi l’Ato ha deciso di aprire alla privatizzazione. È sembrata una forzatura perché due giorni dopo c’era l’election day in diversi comuni”. Tra i comuni al rinnovo c’era anche Ronciglione, dove Mengoni è stato riconfermato: “Il 10 giugno non ho potuto votare, ho fatto solo la dichiarazione di voto ed avviato un percorso di studi. La mia posizione è a sinistra del Pd e vuole la gestione pubblicistica dei servizi pubblici come quello idrico. Prima di pensare ai privati, bisogna valutare le formule pubbliche, per questo voglio impegnare Romoli ad effettuare uno studio per valutare la fattibilità della conversione della Talete Spa in Talete azienda speciale consortile. Due sentenze del 2018 dicono sia possibile, perché la conversione non dà vita a due atti separati, con liquidazione e costituzione di nuova società, ma solamente un unico atto,


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/nuove-proposte-per-la-crisi-talete-4-novembre-2022.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.