Talco cancerogeno, Johnson & Johnson pagherà 700 milioni di dollari per chiudere le cause negli Usa

Si torna a parlare del talco Johnson & Johnson, ormai da diversi anni al centro dell’attenzione a causa delle varie controversie legali che lo vedono protagonista e di cui abbiamo parlato spesso. Ora una di queste, portata avanti da alcuni Stati Usa, sembra essere finita con un’accettazione da parte della multinazionale di una penale da...

Johnson & Johnson ha accettato di pagare 700 milioni di dollari per risolvere una controversia legata al suo talco, accusato di essere cancerogeno, portata avanti da molti Stati americani

© Raihana Asral /Shutterstock

Si torna a parlare del talco Johnson & Johnson, ormai da diversi anni al centro dell’attenzione a causa delle varie controversie legali che lo vedono protagonista e di cui abbiamo parlato spesso. Ora una di queste, portata avanti da alcuni Stati Usa, sembra essere finita con un’accettazione da parte della multinazionale di una penale da pagare (ma senza ammettere le proprie responsabilità).

Johnson & Johnson ha accettato di pagare 700 milioni di dollari per chiudere la controversia aperta da 42 stati degli Stati Uniti e da Washington DC sulla commercializzazione del suo Baby Powder e altri prodotti a base di talco, accusati di causare il cancro.

L’accordo pone fine alle accuse secondo le quali Johnson & Johnson avrebbe ingannato i consumatori facendo loro credere che i suoi prodotti a base di talco – in commercio per oltre un secolo prima di essere


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/talco-cancerogeno-johnson-johnson-paghera-700-milioni-di-dollari-per-chiudere-le-cause-negli-usa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.