
Talco cancerogeno: Johnson & Johnson condannata (di nuovo) a un risarcimento di 966 milioni di dollari
È accaduto di nuovo. Una giuria di Los Angeles ha condannato Johnson & Johnson a un risarcimento complessivo di 966 milioni di dollari dopo la morte di Mae Moore, una donna californiana deceduta nel 2021 a causa di un mesotelioma, un raro e aggressivo tumore legato all’esposizione all’amianto. Secondo i querelanti, la malattia sarebbe stata...
Non c’è pace per Johnson & Johnson e il suo talco contaminato da amianto. Un tribunale di Los Angeles ha condannato l’azienda a pagare un risarcimento complessivo di oltre 950 milioni di dollari dopo la morte per cancro di una donna
9 Ottobre 2025
È accaduto di nuovo. Una giuria di Los Angeles ha condannato Johnson & Johnson a un risarcimento complessivo di 966 milioni di dollari dopo la morte di Mae Moore, una donna californiana deceduta nel 2021 a causa di un mesotelioma, un raro e aggressivo tumore legato all’esposizione all’amianto.
Secondo i querelanti, la malattia sarebbe stata causata dall’uso prolungato di prodotti a base di talco dell’azienda, che contenevano fibre di amianto.
La giuria ha stabilito un risarcimento di 16 milioni di dollari di danni compensativi e ben 950 milioni di danni punitivi, uno dei più alti mai stabiliti in un singolo caso legato al talco.
Migliaia di cause legali in corso
Il caso di Mae Moore è parte di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER