Taiwan, i rischi non militari dell’invasione cinese
Molti commentatori e funzionari speculano sui piani di Pechino per imporre l’annessione di Taiwan. Gran parte dei commenti esistenti si concentrano su come o quando potrebbe verificarsi un attacco cinese a Taiwan, ma le conseguenze non militari di un tale scenario per la Cina e per il mondo sono poco discusse. Il CSIS, un think […]
Molti commentatori e funzionari speculano sui piani di Pechino per imporre l’annessione di Taiwan. Gran parte dei commenti esistenti si concentrano su come o quando potrebbe verificarsi un attacco cinese a Taiwan, ma le conseguenze non militari di un tale scenario per la Cina e per il mondo sono poco discusse. Il CSIS, un think tank americano tra i più attenti alla regione dell’Indo Pacifico, ha analizzato questo genere di implicazioni di un attacco cinese a Taiwan sulla base di ipotesi speculative.
In modo più olistico, attaccare Taiwan sarebbero piuttosto problematico per Pechino, anche se le forze cinesi riuscissero a conquistare l’isola. La Cina sarebbe probabilmente isolata diplomaticamente ed economicamente dalle principali economie avanzate e il leader cinese, Xi Jinping, dovrebbe percorrere un sentiero stretto per evitare conseguenze disastrose per la Cina e per il Partito Comunista Cinese (CCP) nel suo complesso. Le valutazioni del CSIS aiutano a chiarire quale potrebbe essere la posta in gioco per il mondo e “ribadisce l’importanza di dissuadere Pechino dal contemplare un simile attacco a Taiwan”.
Le conseguenze politiche, economiche, diplomatiche e
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/taiwan-i-rischi-non-militari-dellinvasione-cinese/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER