Tag venezia

Venezia sanzionata dal Garante della Privacy per il suo ticket d’ingresso per i turisti (ma la multa è irrisoria)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Se n’è parlato tanto e tutti ormai lo conoscono: ci riferiamo al ticket, o meglio al contributo d’accesso a Venezia, il sistema ideato per gestire l’afflusso di visitatori nella città storica e nelle isole minori della laguna. L’obiettivo era proteggere il patrimonio, migliorare la vivibilità per residenti e lavoratori e monitorare i flussi turistici. Qualcosa...

Addio a Gianni Berengo Gardin, il fotografo che denunciò con un reportage il passaggio delle Grandi Navi a Venezia

germana carillo n 120x120.jpg

“Il mio lavoro non è artistico, ma sociale e civile. Non voglio interpretare, voglio raccontare”, così parlava di sé Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento, morto all’età di 94 anni a Genova. Le sue immagini sanno di quotidianità e di ordinario, non tralasciando mai la dignità e l’umanità di ogni volto...

L’isola fantasma della Laguna veneta è salva e diventerà un parco urbano! A Poveglia i cittadini hanno vinto contro la speculazione turistica

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Poveglia, nella Laguna Sud di Venezia, è tornata al centro dell’attenzione grazie all’impegno civico di un’associazione che ha lottato per oltre un decennio per salvarla dalla speculazione immobiliare. Dal 1° agosto, infatti, l’isola Nord – una porzione di circa sette ettari – sarà ufficialmente gestita da Poveglia per tutti, associazione nata nel 2014 in risposta...

“Se puoi affittare Venezia per il tuo matrimonio, allora puoi pagare più tasse”: la protesta contro Jeff Bezos e i super ricchi

germana carillo n 120x120.jpg

In queste ore, attivisti e attiviste di Greenpeace Italia e del gruppo d’azione britannico Everyone Hates Elon hanno dato vita a una clamorosa protesta con tanto di mega striscione di 400 metri quadrati con la scritta: “If you can rent Venice for your wedding, you can pay more tax” – “Se puoi affittare Venezia per...

“Ti mostriamo come ‘scaldare’ davvero le città”: l’intervista che ti farà riflettere sull’impatto sociale dell’edilizia (secondo i principi ESG)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

La Biennale di Venezia ha aperto le sue porte al Padiglione dell’Estonia, “Let me warm you“. Un titolo che è già una promessa e una sfida: andare oltre l’efficienza energetica per esplorare come l’isolamento degli edifici possa davvero “scaldare” le nostre vite e le nostre comunità. Per dare forma in modo tangibile e visivamente potente...

Il trucco per boicottare il ticket per Venezia funziona davvero?

turisti venezia.jpg

Già in home campeggia “Venezia città aperta. Venezia non è un museo. Non si deve pagare per entrare in una città. Diventa amico di un veneziano e visita la città senza pagare nessun biglietto!” Una semplicissima pagina in cui di può “donare” o “ricevere” un codice. Ma che cos’è? Leggi anche: Ticket d’ingresso a Venezia:...

Venezia a pagamento anche nel 2025: raddoppiano le giornate, aumenta la tariffa per chi non prenota

venezia.jpg

Anche nel 2025 sarà necessario, in alcune giornate dell’anno, pagare per accedere alla città storica di Venezia. Il Comune ha confermato infatti la prosecuzione della sperimentazione del “contributo d’accesso”, introdotto per gestire i flussi turistici giornalieri e preservare l’equilibrio della città lagunare. Le giornate interessate passano dalle 29 del 2024 alle 54 del 2025. Resta...

L’isola maledetta di Venezia: tutta la verità dietro le leggende di Poveglia

poveglia.jpg

Poveglia, conosciuta da molti come “l’isola dei fantasmi”, è in realtà un complesso di tre isolotti che forma una struttura trapezoidale nella laguna veneziana, con una superficie totale di circa 72.500 metri quadrati. L’isola centrale ospita i resti di alcuni padiglioni ospedalieri risalenti alla prima metà del Novecento, mentre la seconda isola, collegata alla principale...