Tag unione europea

TotalEnergies, Siemens e altri colossi contro la legge Ue sul clima: cosa rivela la loro lettera a Bruxelles

riccardo liguori ph 120x120.jpg

La compagnia petrolifera francese TotalEnergies e la multinazionale tecnologica tedesca Siemens hanno guidato un fronte di 46 aziende europee che chiede l’abolizione di una delle normative più significative dell’Unione europea in materia di sostenibilità: la direttiva sulla due diligence in materia di sostenibilità aziendale. In una lettera datata 6 ottobre, visionata dall’agenzia Reuters, gli amministratori...

L’Ue spierà davvero i nostri messaggi? Cosa sappiamo sul progetto di sorveglianza Chat Control

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Negli ultimi mesi l’Unione Europea è finita al centro di un acceso dibattito per il cosiddetto Chat Control, una proposta di regolamento nata per contrastare la pedopornografia online. L’idea alla base del piano, noto ufficialmente come Child Sexual Abuse Regulation (Csar), era quella di obbligare le piattaforme digitali – come WhatsApp, Telegram, Signal e Gmail...

Stop a “burger” e “salsicce veggie”: l’Ue vieta i nomi associati alla carne per gli alimenti a base vegetale

germana carillo n 120x120.jpg

Si chiama “meat sounding” e ha sempre ricevuto polemiche e critiche, soprattutto da certe frange di produttori, il modo di etichettare con denominazioni carnee prodotti chiaramente vegetali. E ora si dice definitivamente stop al “meat sounding”, ossia all’uso di termini associati alla carne per i prodotti a base vegetale, come “burger vegetariano” oppure “salsiccia di...

Ponte sullo Stretto: l’Europa chiede chiarimenti sull’impatto ambientale e sugli habitat degli animali

germana carillo n 120x120.jpg

“Identificate le aree su cui è necessario un chiarimento e ulteriori misure che dovrebbero aiutare le autorità italiane ad affrontare eventuali carenze prima di concedere l’autorizzazione allo sviluppo o avviare i lavori”, così – in una lettera – la commissione Ue chiede al ministero dell’Ambiente dei chiarimenti sull’impatto ambientale del progetto del Ponte sullo Stretto. Visionata in...

Uova ucraine con residui di antibiotici vietati in Europa da 15 anni: scoppia lo scandalo in Francia

germana carillo n 120x120.jpg

Si tratta di antibiotici vietati in Europa da 15 anni, eppure in Francia sono arrivate dall’Ucraina uova contenenti residui pericolosi non conformi agli standard di produzione, con un rischio significativo per la salute del consumatore. Un vero e proprio scandalo, confermato dal governo francese, che coinvolgerebbe in primis le catene Carrefour ed E. Leclerc. Secondo...

Il caro vita spaventa, ma la più grande paura dei giovani italiani è il clima (e questa classifica europea fa riflettere)

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il 12 agosto si è celebrata la Giornata internazionale della gioventù. E quest’anno c’è un dato che spicca tra tutti: in Italia, quasi un giovane su due (46%) considera l’ambiente e il cambiamento climatico la priorità assoluta per l’Unione europea. Più che in qualsiasi altro Paese dell’Ue, più che in Danimarca (44%) e Francia (40%),...

Mercosur-UE, l’allarme degli ambientalisti: “foreste, clima e agricoltura sostenibile sacrificati per i profitti delle lobby della carne”

germana carillo n 120x120.jpg

L’intesa commerciale tra l’Unione europea e i Paesi del Mercosur (Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay) rischia di causare gravi danni all’ambiente, al clima e alla tenuta dell’agricoltura sostenibile in Europa, mentre a beneficiarne potranno essere soltanto le lobby agroindustriali. È quanto emerge da un’analisi dell’istituto olandese Profundo, diffusa da Greenpeace Paesi Bassi, secondo la quale...

Tossico, bocciato dall’EFSA ma ancora nei campi: il pesticida che l’Ue ha deciso di salvare per altri 7 anni

germana carillo n 120x120.jpg

Altri sette anni di tempo per una sostanza tossica, classificata come pericolosa per la riproduzione e dannosa per bambini e gestanti. Nonostante i dati incompleti e le perplessità dell’EFSA, l’Ue ha approvato il rinnovo dell’8-idrossichinolina, un pesticida che PAN Europe inserisce tra i “Toxic 12”, le dodici sostanze più urgenti da eliminare dal mercato. Durante...

Sconti falsi e etichette ingannevoli: Shein nel mirino dell’Ue

germana carillo n 120x120.jpg

Garantire un ambiente digitale sicuro e trasparente per i consumatori nel rispetto delle norme vigenti: è questo l’obiettivo dell’ultima azione congiunta, lanciata dalla Commissione Ue e dalle autorità nazionali di Belgio, Francia, Irlanda e Paesi Bassi, coordinata attraverso la rete CPC (Consumer Protection Cooperation), contro Shein. Tra sconti falsi e “pressioni” sui consumatori perché concludano...

Ecocidio nel mirino: la prima Convenzione europea per punire chi devasta il Pianeta

ecocidio.jpg

In questi giorni si sono segnate due date cruciali nella storia della protezione ambientale europea. Il Consiglio d’Europa ha infatti adottato due strumenti giuridico-politici che promettono di trasformare radicalmente l’approccio degli Stati membri alla tutela dell’ambiente: la Convenzione sulla protezione dell’ambiente attraverso il diritto penale e la Strategia a lungo termine in materia ambientale. Due...