Tag Tutto su GDPR

Quintarelli: “Miglioriamo l’identità digitale pubblica, qualche idea per il sottosegretario Butti”

spid dettaglio

Il padre di Spid specifica alcuni punti chiave da cui partire per una migliore usabilità dell'identità digitale pubblica, cogliendo lo spunto dato dal sottosegretario Alessio Butti. L’identità digitale italiana è una eccellenza presa ad esempio nel mondo ma possiamo fare di più
L'articolo Quintarelli: “Miglioriamo l’identità digitale pubblica, qualche idea per il sottosegretario Butti” proviene da Agenda Digitale.

Scuola: come formare il personale per prevenire le violazioni di dati personali

annie spratt   b279kVy0c unsplash scaled e1598861782262

La formazione di chi tratta informazioni classificate, personali o riservate, mirata all'adozione di comportamenti di gestione virtuosi è indispensabile e necessaria per garantire la sicurezza dei dati personali, anche nell'ambito scolastico. Solo così si riduce il rischio informatico
L'articolo Scuola: come formare il personale per prevenire le violazioni di dati personali proviene da Agenda Digitale.

Monitorare la farmacoresistenza microbica coi dati: la soluzione della regione Marche

farmaci pillole

Nella Regione Marche si sta effettuando un’analisi dei dati provenienti dai principali laboratori analisi delle aziende sanitarie locali allo scopo di mantenere aggiornato nel tempo un cruscotto relativo alla farmacoresistenza dei principali agenti patogeni incontrati a livello nosocomiale. Ecco come funziona
L'articolo Monitorare la farmacoresistenza microbica coi dati: la soluzione della regione Marche proviene da Agenda Digitale.

Pizzetti: “Troppo debole lo schema Ue per trasferimento dati verso gli Usa, cruciale il parere EDPB”

ue usa

Il parere dell'EDPB è fondamentale per aiutare la Ue a definire una strada più solida per il trasferimento dei dati degli utenti europei verso gli Usa, nel quadro dell'Executive Order di Biden, e per chiudere davvero e definitivamente questa vicenda. Ecco i punti di debolezza del documento della Commissione
L'articolo Pizzetti: “Troppo debole lo schema Ue per trasferimento dati verso gli Usa, cruciale il parere EDPB” proviene da Agenda Digitale.

App medicali, come rispettare il GDPR: le istruzioni del Garante privacy

risultati immagini per telemedicina app

L’apertura di un'istruttoria nei confronti della società statunitense Senseonics ha aperto il famoso “Vaso di Pandora” facendo emergere altre numerose violazioni del GDPR da cui poi è scaturito una sorta di “vademecum” del Garante che indica quali sono i comportamenti corretti da tenere quando si gestiscono app medicali
L'articolo App medicali, come rispettare il GDPR: le istruzioni del Garante privacy proviene da Agenda Digitale.

Decreto Trasparenza, gli aspetti privacy che le aziende devono conoscere

privacy lavoro

Dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 luglio, quasi ogni giorno si sente parlare sia del decreto legislativo 104/2022, sia dei dubbi interpretativi delle aziende. Adeguarsi al nuovo dettato normativo e rispettare le previsioni privacy che si intersecano con il Decreto Trasparenza rappresenta per le aziende
L'articolo Decreto Trasparenza, gli aspetti privacy che le aziende devono conoscere proviene da Agenda Digitale.

Una identità digitale sicura per le imprese: il valore del progetto IMPULSE

information sharing

L’intelligenza artificiale e la blockchain per migliorare i processi di identificazione online e sostenere la fiducia online. Scopriamo cos'è il progetto IMPULSE (Identity Management in PUbLic SErvices), dove si prevede che un rappresentante d’impresa possa disporre della propria identità digitale
L'articolo Una identità digitale sicura per le imprese: il valore del progetto IMPULSE proviene da Agenda Digitale.