Tag trasporti

Ryanair dice addio alla carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre multa salata per chi non usa quella digitale

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dal 12 novembre 2025, chi volerà con Ryanair dovrà dire addio alla classica carta d’imbarco stampata. La compagnia aerea irlandese introduce infatti il check-in solo digitale, obbligando i passeggeri a usare l’app myRyanair per generare la propria carta d’imbarco. Il documento sarà disponibile direttamente sullo smartphone, pronto da mostrare ai controlli e al gate. L’obiettivo...

La più grande barca a vela del mondo trasporta merci attraverso l’Atlantico riducendo dell’80% le emissioni

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Il futuro del trasporto marittimo potrebbe guardare al passato. Dopo oltre due secoli di industrializzazione e navigazione a carburanti fossili, una compagnia francese ha riscoperto la forza del vento per ridurre drasticamente l’impatto ambientale della logistica via mare. Si chiama Neoliner Origin ed è attualmente il cargo a vela più grande al mondo. Lungo ben...

Sciopero mezzi pubblici 7 novembre: le città interessate con orari e fasce di garanzia (interessate anche le autostrade)

greenme monogram 120x120.png

Venerdì 7 novembre si prospetta una giornata complicata per chi si muove con i mezzi pubblici o in autostrada. Lo sciopero nazionale coinvolgerà diversi settori, con inevitabili disagi per pendolari e viaggiatori. A Latina il trasporto pubblico locale si fermerà a più riprese nel corso della giornata da inizio servizio alle 6.30 dalle 9.30 alle...

Acqua gratis in aeroporto: tutti gli scali in cui potrai riempire la tua borraccia dopo i controlli (riducendo la plastica)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Entro la fine del 2025, chi viaggerà dagli aeroporti italiani potrà finalmente dire addio all’acqua pagata a caro prezzo nei negozi. In ben 22 scali associati ad Assaeroporti, infatti, sarà possibile riempire gratuitamente borracce e bottiglie dopo i controlli di sicurezza. Una novità che coinvolge i principali hub del Paese, da Malpensa e Linate fino...

A Torino ora puoi prenotare la navetta elettrica senza conducente che trasporta (gratis) 8 passeggeri per volta

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

A Torino è ufficialmente partita AuToMove, una navetta elettrica a guida autonoma capace di trasportare fino a otto passeggeri per volta. Il veicolo fa parte del progetto Living Lab ToMove, pensato per sperimentare nuove soluzioni di mobilità sostenibile e tecnologicamente avanzata. Dietro l’iniziativa ci sono GTT, Ohmio e l’Università di Torino, con il supporto del...

Addio al timbro sui passaporti: arriva il controllo con impronta digitale per chi viaggia fuori dall’Ue (ma solo in questi aeroporti)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Da ieri, 12 ottobre 2025, è cambiato ufficialmente il modo di entrare e uscire dai Paesi europei. I viaggiatori extra-Ue non riceveranno più il tradizionale timbro sul passaporto, ma dovranno fornire impronte digitali e una fotografia. Il nuovo sistema digitale di ingresso/uscita (EES), voluto dall’Unione Europea, mira a sostituire le procedure manuali con un database...

Sciopero generale del 3 ottobre per Gaza e in difesa della Flotilla: mezzi di trasporto fermi, fasce garantite e dove saranno le proteste

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il 3 ottobre 2025 sarà una giornata di forti disagi per chi si sposta. La Cgil e l’Usb hanno proclamato uno sciopero generale nazionale in risposta all’abbordaggio israeliano contro la Flotilla umanitaria diretta a Gaza. La mobilitazione coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati, con particolare impatto sul comparto dei trasporti, a partire dal sistema...