Tag terremoto

Dalla devastazione alla rinascita: a 9 anni dal terremoto, riapre la Basilica di Benedetto di Norcia

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Nella giornata odierna del 31 ottobre, Norcia vivrà un momento storico con la riapertura della basilica di San Benedetto, crollata esattamente otto anni fa durante la devastante scossa sismica del 30 ottobre 2016. Quel giorno il terremoto sbriciolò la chiesa costruita sui resti della casa natale del santo e della sorella Scolastica. L’80% del monumento...

Terremoto di magnitudo 7.5 a Sud del Cile: scatta l’allerta tsunami e l’evacuazione delle zone costiere

posidonia olive 1.jpg

Un violento terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito la regione di Magallanes, nell’estremo sud del Cile al confine con l’Argentina. A riferirlo le autorità della Protezione Civile (Senapred) che hanno emesso anche un’allerta per il rischio di uno tsunami, che potrebbe anche raggiungere le basi di ricerca in Antartide. Secondo informazioni preliminari del Centro sismologico...

Incredibili elefanti! Si uniscono in un cerchio protettivo durante il terremoto (il loro gesto ti farà riflettere sugli zoo)

Elefanti terremoto.jpg

Nella giornata di ieri un terremoto di magnitudo 5.2 ha scosso la contea di San Diego in California, spaventando non solo le persone, ma anche gli animali ospitati nei parchi faunistici. In particolare le telecamere del San Diego Zoo Safari Park hanno ripreso una scena toccante: un gruppo di elefanti africani ha formato un cerchio...

Violento terremoto in Tonga, scatta l’allerta tsunami

terremoto tonga 30mar2025 c.jpg

Mentre ancora si cercano i dispersi dopo la catastrofe in Myanmar, ancora un violento terremoto nel sud-est del Pianeta: un sisma di magnitudo intorno a 7 (dati ancora da confermare) ha scosso il Tonga, in Polinesia. La sua forza e la posizione dell’epicentro, in mare, fanno temere uno tsunami. Leggi anche: Un terremoto devastante ha...

Terremoto 4.2 in Calabria: paura in provincia di Cosenza

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Un sisma di magnitudo 4.2 ha colpito la Calabria nella notte del 29 novembre 2024, con epicentro a Mangone, in provincia di Cosenza. Registrato a 20 km di profondità, è stato avvertito anche in altre regioni del Sud Italia, tra cui Basilicata, Campania e Puglia. Sebbene il terremoto non abbia causato danni rilevanti, è stato chiaramente percepito dalla popolazione.

Terremoto di magnitudo 6.0 colpisce la Turchia

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Un terremoto di magnitudo 6.0 è stato registrato a 18 km a ovest di Doganyol, in Turchia, con una profondità di 10 km. Secondo il quotidiano Yeni Safak, tre edifici sono parzialmente crollati nelle città di Malatya, Sanliurfa e Elazıg. Al momento, non si riportano vittime.

I terremoti possono produrre l’oro? Uno studio suggerisce di sì

i883257.jpeg

La ricerca dell’Università di Monash ha rivelato un ingrediente insolito nella formazione delle pepite d’oro : i terremoti. La formazione dei minerali coinvolge numerosi processi geologici, come pressioni molto elevate, temperature elevate e acqua proveniente dai confini della crosta terrestre, che porta in superficie gas e metalli disciolti. In generale, il biossido di silicio cristallizzato […]
L'articolo I terremoti possono produrre l’oro? Uno studio suggerisce di sì sembra essere il primo su Scienze Notizie.