Tag terra

Spazio: Marte, Terra, Venere e Mercurio hanno un’origine comune

500px Terrestrial planet sizes 500x216.jpg

La scoperta grazie allo studio degli isotopi. Circa 4,6 miliardi di anni fa, nelle fasi iniziale della formazione del nostro Sistema Solare, un disco di polvere e gas orbitava intorno al giovane Sole. Ad oggi gli esperti hanno sviluppato due teorie su come i pianeti rocciosi siano emersi da quella nuvola, inclusa la Terra. Il […]
L'articolo Spazio: Marte, Terra, Venere e Mercurio hanno un’origine comune sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Subito dopo la formazione la Terra avrebbe avuto acqua dolce e continenti. Lo studio

TkRwantuXAHFXu9TWykWUT 650 80.jpg 1 500x281.jpg

Gli antichi cristalli di zircone contengono indizi chimici secondo cui l’acqua dolce potrebbe essere esistita sulla Terra subito dopo la sua formazione. I primi continenti della Terra potrebbero essere emersi dagli oceani primordiali del pianeta molto prima di quanto pensassimo, appena seicento milioni di anni dopo la formazione del pianeta, suggerisce una nuova ricerca. I […]
L'articolo Subito dopo la formazione la Terra avrebbe avuto acqua dolce e continenti. Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un asteroide ha sfiorato la Terra avvicinandosi più dei satelliti in orbita geostazionaria

asteroide.jpeg

Ha sfiorato il nostro pianeta da una distanza davvero record senza essere avvistato da alcun tipo di strumento. Si tratta dell’asteroide 2024 NJ16 che oggi, martedì (14) si è avvicinato al nostro pianeta ad una distanza inferiore rispetto ai satelliti in orbita geostazionaria. L’avvicinamento più ravvicinato della roccia spaziale è avvenuto all’1:50 di stamattina soli […]
L'articolo Un asteroide ha sfiorato la Terra avvicinandosi più dei satelliti in orbita geostazionaria sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cosa accadrebbe se l’acqua degli oceani non fosse più salata?

earthocean card 500x281.webp

Un mondo in cui gli oceani perdono il loro sale non è solo una fantasia. Questo scenario ipotetico offre una finestra su cambiamenti climatici e biologici drammatici, mostrando come un evento così estremo possa trasformare irrimediabilmente la vita sulla Terra. Oltre agli effetti sul clima e sulle temperature globali, i cambiamenti nell’ecologia marina sarebbero profondi […]
L'articolo Cosa accadrebbe se l’acqua degli oceani non fosse più salata? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

In che modo la Terra sarebbe diversa se girasse nell’altra direzione?

spin l 1 1 2 500x281.jpg

Come sarebbe diverso il nostro pianeta se girasse dal lato opposto? La Terra ruota verso est, quindi il Sole, la Luna e tutti i corpi celesti che possiamo vedere sembrano sempre sorgere da quella direzione e tramontare a ovest. Il nostro pianeta potrebbe facilmente ruotare nella direzione opposta, e mentre il mondo sarebbe diverso, la […]
L'articolo In che modo la Terra sarebbe diversa se girasse nell’altra direzione? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Luna si sta davvero allontanando dalla Terra?

moon m 1 500x281.png

La Luna, il nostro fedele compagno celeste, sta gradualmente allontanandosi dalla Terra. Questo fenomeno ha catturato l’attenzione degli scienziati e ha importanti implicazioni per il nostro pianeta. Grazie alle missioni Apollo della NASA, abbiamo scoperto che la Luna si sta allontanando dalla Terra di circa 3,8 centimetri all’anno. Gli astronauti delle missioni Apollo hanno installato […]
L'articolo La Luna si sta davvero allontanando dalla Terra? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cosa accadrà alla Terra quando il Sole diventerà una gigante rossa?

gigante rossa 500x333.jpg

Nel vasto teatro dell’universo, ogni stella ha una sua storia, e il nostro Sole non fa eccezione. Mentre brilla costantemente nel cielo, è destinato a subire cambiamenti significativi nel corso della sua lunga vita. Uno di questi eventi cruciali è la sua trasformazione in una gigante rossa. Ma cosa accadrà quando il nostro amato sole […]
L'articolo Cosa accadrà alla Terra quando il Sole diventerà una gigante rossa? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Antichissime rocce rivelano sorprendenti informazioni sul nostro pianeta

isua rock 1 500x281.jpg

Le rocce che si formarono circa 3,7 miliardi di anni fa, nel primo Archeano, ci hanno dato la prima visione del campo magnetico terrestre. Quello era un periodo in cui la Terra poteva essere ancora avvolta nell’acqua e la vita primordiale stava appena iniziando ad emergere – e le tracce appena scoperte della magnetosfera planetaria […]
L'articolo Antichissime rocce rivelano sorprendenti informazioni sul nostro pianeta sembra essere il primo su Scienze Notizie.