Tag terra

La NASA osserva un vasto anello di plasma attorno al nostro pianeta

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

La sonda Juice (Jupiter Icy Moons Explorer) dell’Agenzia Spaziale Europea, ha scattato una rara foto ad alta definizione delle fasce di radiazione attorno alla Terra durante il sorvolo tra il 19 e il 20 agosto 2023.Utilizzando il suo strumento JENI, ha catturato l’immagine dettagliata di un alone di plasma caldo che circonda la Terra. Queste […]

Scoperto un piccolo pianeta intorno alla stella solitaria più vicina al Sole

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Un team di ricercatori spagnoli ha scoperto Barnard b, un esopianeta in orbita attorno alla Stella di Barnard, a sei anni luce dalla Terra. Questo pianeta, più piccolo della Terra, ha un'orbita di soli 3,15 giorni e temperature estreme di 125 °C, rendendolo inabitabile. La scoperta è stata fatta utilizzando il metodo della velocità radiale con il Very Large Telescope. Oltre a Barnard b, ci sono segnali di altri tre possibili pianeti che richiedono ulteriori conferme. La scoperta suggerisce che il nostro sistema solare vicino sia ricco di pianeti.

Terra, Luna e Urano fotografati da una sonda diretta su Giove

i936727.webp

La sonda JUICE dell’Agenzia spaziale europea (ESA) ha scattato nuove foto della Terra, della Luna e persino di Urano mentre continua il suo viaggio verso Giove. La raccolta dei dati è stata effettuata all’inizio di settembre e pubblicata dall’ESA mercoledì (18) e venerdì (20). Una delle immagini mostra la Terra e la Luna fotografate insieme […]

La Terra aveva un sistema di anelli 466 milioni di anni fa

image 13270 Earth Ring 1.jpg

Una nuova ricerca della Monash University ipotizza che un grande asteroide abbia sfiorato la Terra 466 milioni di anni fa, frammentandosi mentre passava entro il limite di Roche del pianeta. Questo evento avrebbe creato un anello di detriti attorno al pianeta che sarebbe stato molto simile agli anelli di Saturno. I ricercatori hanno studiato 21 […]