Tag Telegram

L’ondata di calore nel Sud Italia potrebbe essere la peggiore mai registrata in Europa: questo è il conto da pagare per la crisi climatica

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Una nuova ondata di caldo estremo si è abbattuta sul Sud Italia, portando con sé temperature al limite della sopportazione umana. Un anticiclone africano è responsabile dell’aria rovente che sta colpendo regioni come Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna, dove si prevede che si superino i 44 gradi all’ombra e si raggiungano i 46°C in alcune...

Attenzione a questo integratore per gastrite e reflusso richiamato dalle farmacie: i lotti da non consumare

rosita cipolla n 120x120.jpg

Scatta il richiamo per un integratore usato per trattare la gastrite e il reflusso gastroesofageo dalle farmacie: si tratta di Aligastril Gel a marchio Aliveda. Il prodotto è stato richiamato volontariamente in via precauzionale dall’azienda per la possibile presenza di bustine gonfie in alcune confezioni, visto che la cui qualità e la sicurezza dell’integratore potrebbero...

A soli 15 anni l’azzurra Kelly Doualla batte il record europeo Under 18 sui 100 metri (e corre più veloce dei commenti razzisti)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Ha solo 15 anni, ma ha già impresso il suo nome nella storia dell’atletica europea. Si chiama Kelly Doualla, è lombarda, originaria di Sant’Angelo Lodigiano, e nel suo debutto in maglia azzurra ha conquistato non solo la medaglia d’oro, ma anche il record europeo Under 18 sui 100 metri con un tempo impressionante: 11″21, senza...

Oltre i Numeri: il documentario che svela il volto umano delle rinnovabili e della transizione energetica in Italia

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Sono 2 milioni gli impianti di fonti rinnovabili presenti oggi a livello nazionale. I numeri sono forniti dal presidente del GSE, Paolo Arrigoni, in occasione della presentazione del documentario “La transizione possibile”. I numeri Nel bilancio 2024 del GSE si contano circa 120 mila convenzioni con incentivi che hanno superato i 438 milioni di euro,...

La lezione dei francesi contro i pesticidi: raccolte 1 milione di firme (in tempi record) per dire no all’insetticida killer delle api

francesca biagioli n 120x120.jpg

In Francia, quando si tratta di difendere l’ambiente e la salute pubblica, la società civile sa come farsi sentire. Lo dimostra ancora una volta la mobilitazione record contro la cosiddetta legge Duplomb, che autorizza la reintroduzione dell’acetamiprid, un pesticida pericoloso, un vero e proprio“killer delle api”. In 10 giorni, la petizione online ha superato il...

Eolico offshore, Italia sulla cresta dell’onda: fino a 60.000 posti di lavoro dagli impianti galleggianti in mare

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

L’eolico offshore è la fonte energetica rinnovabile dalle grandi potenzialità per il nostro Paese, ancora praticamente inesplorata. A differenza delle più tradizionali installazioni eoliche marine impiantate sui fondali vicini alle coste, i progetti offshore utilizzano tecnologie, per lo più galleggianti, che possono essere installate a distanza dai lidi, dove i venti sono più costanti e...

“I cani sono membri della famiglia”: a New York una sentenza ha riconosciuto il risarcimento per un bassotto investito da un’auto

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Era il 4 luglio 2023 quando Duke, un adorabile bassotto, è stato investito da un’auto che ha ignorato uno stop a Mill Basin, Brooklyn. A portarlo a spasso c’era Nan DeBlase, madre del proprietario Trevor. L’auto ha mancato di poco la donna, ma ha colpito in pieno il cane, uccidendolo sul colpo. L’intera scena è...

Viaggio nelle miniere a cielo aperto d’Italia (fra ecosistemi distrutti e rifiuti tossici): il numero delle cave attive è più alto di quanto immagini

caveADAfinale.jpg

Il 22 luglio si celebra la Giornata mondiale contro l’estrazione mineraria a cielo aperto, una ricorrenza istituita per accendere i riflettori su una delle attività umane più impattanti dal punto di vista ambientale, sociale e culturale. Questa data vuole ricordare che dietro l’apparente progresso tecnologico e industriale spesso si nasconde un prezzo molto alto da...

Non solo caffè e cioccolato: i 7 cibi che stanno diventando un lusso per colpa di siccità e clima estremo

mappa rincari.jpg

Negli ultimi anni, le conseguenze del cambiamento climatico sono diventate sempre più tangibili. Non solo alluvioni, incendi e temperature record, ma anche… nel carrello della spesa. Una ricerca appena pubblicata su Environmental Research Letters lancia un allarme chiaro: l’aumento degli eventi climatici estremi – siccità, ondate di calore e piogge torrenziali – sta facendo impennare...