Tag Telegram

Le “ferite” lasciate dagli incendi in Spagna e Portogallo viste dallo spazio

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Dall’orbita terrestre, il nostro Pianeta appare come una fragile biglia blu. Ma a uno sguardo più attento, da quell’altezza siderale, sono visibili anche le sue cicatrici più recenti. Profonde “ferite” di colore bruno-rossastro che segnano il confine tra Spagna e Portogallo e la costa meridionale portoghese, testimonianze silenziose della devastazione lasciata dai violenti incendi divampati...

Un drago di fuochi d’artificio tra le montagne del Tibet: la folle trovata di un brand di abbigliamento tecnico

germana carillo n 120x120.jpg

Esplosioni, colore e fumo che potrebbero aver sconvolto l’ecosistema e la fauna locale: no, non è piaciuto lo spettacolo pirotecnico nella regione himalayana del Tibet che ha improvvisato nei giorni scorsi Arc’teryx, azienda canadese con sede a North Vancouver, nella British Columbia, specializzata in abbigliamento e attrezzature tecnici. Il video (poi rimosso dagli account ufficiali)...

Multa da quasi 1 miliardo a Eni, Esso e altri big del petrolio: c’era un accordo illecito sui prezzi della componente bio dei carburanti

francesca biagioli n 120x120.jpg

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha inflitto una maxi-sanzione record da 936,6 milioni di euro complessivi a sei tra le principali compagnie petrolifere operanti in Italia: Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil. L’accusa è di aver manipolato i prezzi dei carburanti attraverso un accordo illecito che ha danneggiato i consumatori. L’indagine...

Come organizzare un viaggio in Svizzera questo autunno: le città più belle ed i loro dintorni raggiungibili in treno

Basilea.jpg

La Svizzera è un’oasi di pace. Tutto è più calmo, più pudico, anche i semafori rossi diventano più lentamente verdi e viceversa. Parole del celebre musicista Charles Aznavour, che meglio non potrebbero descrivere la dimensione del Paese elvetico e restituire con precisione quell’atmosfera sospesa che lo caratterizza. Un contesto che si fa ancora più intenso...

L’incrollabile speranza di Giovanni Allevi nonostante il mieloma: “Mi danno due anni di vita, ma prometto che festeggerò i 95”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Tre anni fa a Giovanni Allevi è stato diagnosticato un mieloma multiplo, una malattia che lo ha costretto a lunghi periodi tra terapie e ospedali. Oggi, a 56 anni, il pianista marchigiano racconta il suo cammino con una serenità che sorprende, mescolando forza interiore e passione per la musica. La sua vita è scandita da...

La psicologia dietro “Il rifugio atomico” di Netflix: un gruppo di persone può davvero cadere nello stesso tranello?

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

La nuova serie Netflix Il rifugio atomico ha conquistato le classifiche globali e acceso discussioni online. Creata da Álex Pina ed Esther Martínez Lobato, già noti per La casa di carta, racconta la storia di un gruppo di miliardari che, convinti di salvarsi da un conflitto imminente, si rifugiano in un bunker sotterraneo di lusso....