Tag Telegram

Condannato a 475 anni di carcere per i combattimenti tra cani (detenuti in condizioni disumane): è la pena più severa di sempre

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Georgia Vincent Lemark Burrell è stato condannato a 475 anni di carcere per aver organizzato e facilitato combattimenti tra cani. Con 93 capi d’imputazione per combattimenti e 10 per crudeltà verso gli animali, il tribunale ha applicato il massimo della pena per ciascun reato, da scontare consecutivamente. Secondo i procuratori, si tratta della pena...

Salmone certificato ASC: quanto possiamo davvero fidarci di questo bollino che promette trasparenza lungo tutta la filiera?

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il salmone è uno dei pesci più amati e consumati, ma è anche uno dei più controversi a causa dell’impatto ambientale degli allevamenti intensivi e delle condizioni poco etiche in cui viene prodotto. Proprio per questo, molte aziende si affidano a certificazioni come l’Aquaculture Stewardship Council (ASC) per rassicurare i consumatori e comunicare una maggiore...

La tragica morte in mare dell’attore Malcolm-Jamal Warner ci ricorda i rischi (sottovalutati) delle correnti di risacca

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La recente morte di Malcolm-Jamal Warner, storico attore de “I Robinson”, ha sconvolto i tanti suoi fan e riportato alla luce un tema spesso trascurato: i pericoli delle correnti di risacca, responsabili ogni anno di centinaia di vittime. Warner, 54 anni, è stato trascinato al largo durante una vacanza a Playa Grande, in Costa Rica,...

Cold Water Therapy: i laghi alpini della Valle Aurina dove puoi fare un bagno rigenerante in acque cristalline e… gelate (anche in estate)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Nel cuore delle Alpi orientali si nasconde un vero e proprio paradiso acquatico. La Valle Aurina, in Alto Adige, custodisce un patrimonio naturale straordinario: 35 laghi di montagna, 10 cascate spettacolari, 120 sorgive di acqua potabile e ben 38 ghiacciai. Un ecosistema acquatico che si estende dalle quote più basse fino alle vette più elevate....

Il capitano Paul Watson non è più tra i ricercati dell’Interpol: “dopo 14 anni finalmente libero” (ma il Giappone non si arrende)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dopo 14 anni di inseguimenti internazionali, Paul Watson, celebre attivista contro la caccia alle balene e fondatore di Sea Shepherd, è stato rimosso dalla lista dei ricercati dell’Interpol. La cosiddetta red notice, emessa su richiesta del Giappone, è stata giudicata sproporzionata e quindi revocata in via definitiva. Secondo la Commissione per il Controllo dei File...