Tag Telegram

Svolta nella ricerca sul morbo di Parkinson, gli scienziati hanno “fotografato” per la prima volta la causa scatenante

roberta de carolis n 120x120.jpg

“Foto” alla causa del Parkinson: se non proprio così, di certo oggi gli scienziati guidati dall’Università di Cambridge (Regno Unito) hanno fatto un passo avanti importantissimo nella ricerca sul morbo di Parkinson. Sono infatti riusciti a visualizzare e quantificare direttamente i cluster proteici che si ritiene scatenino la terribile malattia neurologia, che al momento è...

Pioggia nel Sahara? Prima di quanto pensiamo, lo scenario potrebbe diventare “normale”, lo studio

roberta de carolis n 120x120.jpg

Pioggia nel Sahara: uno scenario che al momento è considerato un evento più che raro, potrebbe diventare “normale” entro la seconda metà del XXI secolo, questo in corso. L’aumento delle temperature globali potrebbe infatti rendere il deserto molto più umido, secondo una ricerca guidata dall’Università dell’Illinois Chicago (Usa). Tra il 2050 e il 2099, il...

Non è distrazione, è immaginazione: scienziati hanno capito perché le persone con ADHD sono più creative

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Quando si parla di ADHD, si pensa subito a disattenzione, irrequietezza, difficoltà a concentrarsi. Ma ecco la sorpresa: proprio questi tratti potrebbero rendere più creativi, se la mente viene lasciata vagare in modo consapevole. Un team di ricercatori del Radboud University Medical Centre ha presentato al Congresso ECNP di Amsterdam uno studio che collega l’ADHD...

Prepariamo una lunga lista di desideri, tra poche ore inizia una pioggia di stelle cadenti indimenticabile (e per tre notti consecutive)

roberta de carolis n 120x120.jpg

Le splendide Orionidi, le stelle cadenti di ottobre, sono in arrivo: dal 20 al 23 di questo mese le meteore saranno al picco, regalandoci tre romantiche serate. Quest’anno le condizioni di osservabilità sono eccellenti, quindi prepariamo una lunga lista di desideri! Come spiega l’UAI, quest’anno possiamo proprio “puntare” forte sulle Orionidi, che saranno al picco...

Questo è l’unico acquario che ci piace, è fatto tutto di mattoncini Lego ed è bellissimo (ma il prezzo non è proprio per tutti)

roberta de carolis n 120x120.jpg

Bellissimo, istruttivo e senza crudeltà: la Lego annuncia il nuovo set ‘Acquario tropicale’, l’unico acquario che ci piace. Sono oltre 4000 mattoncini, 4154 per l’esattezza, e potrebbe davvero essere anche uno strumento didattico. Ma purtroppo il prezzo decisamente non è alla portata di tutti, ben 499,99 euro. Il set, montato, è alto 36cm, largo 52cm...

Paura a Parigi per una rapina al Museo del Louvre, cosa sappiamo

roberta de carolis n 120x120.jpg

Stamattina, 19 ottobre, alcuni malviventi hanno rapinato il celeberrimo Museo del Louvre, lo ha annunciato su X la ministra della Cultura Rachida Dati, sul posto insieme alle forze dell’ordine francesi e al personale del museo, che al momento resta chiuso. Fortunatamente non si sono registrati feriti, ma le indagini sono in corso. Questa mattina si...

Prepariamoci al raro “bacio” Marte-Mercurio, tra poche ore sarà visibile a occhio nudo

roberta de carolis n 120x120.jpg

Rara e romantica congiunzione in arrivo: la sera del 21 ottobre il cielo ci regala il “bacio” Marte-Mercurio, con entrambi in pianeti sull’orizzonte occidentale, nella costellazione della Bilancia. Non manchiamo! Come spiega l’UAI, in realtà non sarà facilissimo riuscire a scorgere Marte e Mercurio, perché saranno sopra l’orizzonte nella luce del crepuscolo, appena dopo il...